di Ruggero Alcanterini
SONO ANCORA IN TEMPO PER MANDARE GLI AUGURI DI NATALE A TANTI AMICI CHE SONO VOLATI VIA DURANTE QUESTI CINQUANTACINQUE ANNI, CHE CI SEPARANO DAL VERO “MAGIC MOMENT” DELLA STORIA ITALIANA, NON SOLTANTO SPORTIVA. I XVII GIOCHI OLIMPICI DELL’ERA MODERNA A ROMA FURONO REALIZZATI APPENA QUINDICI ANNI DOPO LA CONCLUSIONE CATASTROFICA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E MOLTI DEI PROTAGONISTI DI QUEL MIRACOLO TRICOLORE ED IRIDATO SONO APPUNTO I DESTINATARI DEI MIEI AUGURI INTRISI DI GRATITUDINE. PER QUESTO, INIZIO DA LANDO FERRETTI, PERCHE’ SENZA DI LUI LO SPORT ITALIANO AVREBBE AVUTO BEN ALTRO PERCORSO E IL CONI NON AVREBBE AVUTO L’AUTOREVOLEZZA E LA FORZA DI ESPRIMERSI COME RIUSCI’ A FARE, APPUNTO NEL 1960 CON BRUNO ZAULI E GIULIO ONESTI ALLA GUIDA, CHE EBBERO IN ANDREOTTI UN INTERLOCUTORE DI GOVERNO FONDAMENTALE, STANTE LA DIFFIDENZA E L’OSTILITA’ PRECONCETTA DI BUONA PARTE DELLA POLITICA E DEGLI STESSI DEMOCRISTIANI…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…