La rivoluzione silenziosa del Lazio. Quando siamo arrivati in Regione abbiamo lanciato una sfida impegnativa sui servizi e sui diritti delle persone: salute, mobilità, studio, lavoro. In questi anni abbiamo dimostrato che è una sfida che si può vincere, lavorando in silenzio ma producendo fatti.
Ieri abbiamo consegnato un nuovo treno Vivalto a Ladispoli, viaggerà sulla linea FL5 Roma-Civitavecchia. In questi anni non ci siamo mai fermati, siamo passati dal 54% di treni nuovi del 2014 all’83% di oggi. La fornitura dei nuovi Vivalto è completata, mentre sono già tutti in servizio i 15 treni jazz previsti e stiamo proseguendo anche con la consegna dei 46 Taff revampizzati.
Obiettivo 100% treni rinnovati: ci avviciniamo così all’obiettivo previsto nel contratto di servizio presentato lo scorso ottobre con Trenitalia, dove abbiamo l’impegno a rinnovare l’intera flotta regionale, con un investimento complessivo di 539,2 milioni di euro, di cui 95mln della Regione Lazio.
Crescono puntualità e soddisfazione degli utenti: dalle ultime indagini il 75,7% dei passeggeri si è dichiarato soddisfatto del servizio: +8,1% rispetto al 2014. Siamo anche riusciti a rendere il servizio più puntuale. nel 2016 il 92,8% di treni ha rispettato l’orario previsto. Un aumento del 7% rispetto al 2014.
Guarda e condividi il video
Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…