Torna l’atteso appuntamento con Ardea Jazz Summer Edition. Le note del jazz torneranno a suonare da giovedì 14 a lunedì 18 luglio, nel cuore dell’estate di Ardea con molte novità. La VII edizione di Ardea Jazz è organizzata dall’Associazione Ardeafilarmonica con il contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio ed il patrocinio del Comune di Ardea. La settima magica edizione di Ardea Jazz propone molte novità, la prima riguarda le date, non più solo un weekend ma ben cinque giorni, da giovedì a lunedì a tutto jazz. Com’è nello stile di Ardea Jaz tutti i concerti saranno gratuiti ed itineranti fra il centro storico di Ardea e l’area archeologica “Casarinaccio”. Il via ufficiale sarà dato Giovedì 14 Luglio come da tradizione, dall’Ardeafilarmonica e dalla Old Dixe & Swing Band, che proporrà un repertorio di jazz classico tradizionale che spazierà dall’epoca di New Orleans fino ad arrivare all’era dello swing. Il Concerto si terrà sulla storica e suggestiva gradinata di Via Catilina. Da Venerdì 15 a Lunedì 19 al Foro Romano di Ardea, più noto come l’area archeologica “Casarinaccio”, sarà allestita una location ad hoc per tutti i concerti del Festival. Venerdì 15 Luglio sarà di scena la vocalist Sara Berni che presenterà il suo Q&A Project una composizione originale che unisce il Jazz al Pop con influenze Blues, Soul, Funk, mantenendo la magia dell’improvvisazione unita ai suoni world. Sul palco con Sara Berni, Luca Mannutza al piano, Luca Bulgarelli al Contrabbasso, Valerio Vantaggio alla Batteria e Livia De Romanis al Violoncello. Sabato 16 Luglio vedrà protagonista Greta Panettieri. Cantante, musicista, paroliera e scrittrice Greta Panettieri è una delle più eclettiche e talentuose artiste italiane, vissuta a New York vanta collaborazioni con i grandi della musica nei suoi vari tour in giro per il mondo. Si esibirà in quartetto con Andrea Sammartino al pianoforte, Daniele Mencarelli al Contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria. Domenica 17 Luglio sul palco di Ardea Jazz il miglior esempio dell’attuale tradizione jazzistica italiana, il cantante, il musicista, il conduttore televisivo e radiofonico, il mito, Gegè Telesforo con il suo Impossible Tour 2022 insieme a Domenico Sanna al Pianoforte, Pietro Pancella al Contrabbasso, Michele Santoleri alla Batteria e Daniela Spalletta alla Voce. A chiudere la 7ᵃ edizione del festival del jazz di Ardea Lunedì 18 Luglio uno fra i maggiori artisti della scena jazz contemporanea, Paolo Fresu con lo spettacolo ‘Ferlinghetti’. Il famoso trombettista e flicornista si esibirà con Dino Rubino al pianoforte, Marco Bardoscia al Contrabbasso e Carlo Maver al bandoneon, il concerto prevede l’esecuzione della colonna sonora del docufilm “The Beat Bomb”, realizzato dal regista Ferdinando Vicentini Orgnani.
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…