Progetto+Pegaso+per+il+ripopolamento+ittico+a+Torvaianica%2C+non+sono+necessarie+le+procedure+di+valutazione+di+incidenza+e+di+valutazione+ambientale
lecodellitoraleit
/progetto-pegaso-ripopolamento-ittico-torvaianica-non-necessarie-le-procedure-valutazione-incidenza-valutazione-ambientale/amp/
Ultim'ora

Progetto Pegaso per il ripopolamento ittico a Torvaianica, non sono necessarie le procedure di valutazione di incidenza e di valutazione ambientale

E’ del 24 gennaio scorso la nota con cui la Regione Lazio – in risposta al legale del Comitato di Quartiere Torvaianica Centro e di altre associazioni – esclude le procedure di valutazione di incidenza (ai sensi dell’art. 5 del DPR n. 357/1997 e s.m.i.) e di valutazione di impatto ambientale (VIA) relativamente al Progetto Pegaso, barriere artificiali e zone di ripopolamento ittico nel tratto di costa nel centro di Torvaianica davanti l’approdo dei pescatori finanziato dal Comune di Pomezia.

“In merito alla procedura di valutazione di incidenza – si legge nella nota della Regione Lazio – si rileva che l’intervento ricade all’esterno dei Siti della Rete Natura 2000, di cui il più prossimo è la Zona Speciale di Conservazione (ZSC) ‘Secche di Tor Paterno’, sostanzialmente coincidente con l’omonima Area Marina Protetta (AMP) che è gestita da RomaNatura – Ente Regionale per la gestione del sistema delle Aree Naturali Protette di Roma. Dall’elaborato si evince che la ZSC disterebbe dall’area di posa delle opere almeno 4 km in direzione ovest-nordovest […] Esclusa l’ipotesi di incidenze negative di tipo diretto in quanto l’intervento non ricade all’interno del Sito Natura 2000 […] si ritiene che l’intervento medesimo non possa comportare neanche incidenze negative di tipo indiretto sugli obiettivi di conservazione della ZSC o di altri Siti della Rete Natura 2000 e che quindi il progetto non debba essere assoggettato a procedura di valutazione di incidenza. Per quanto riguarda la procedura di valutazione di impatto ambientale, si osserva che l’intervento non è riconducibile ad alcuna tipologia di interventi elencati negli Allegati alla Parte seconda del Dlgs n. 152/2006 e ricade, quindi, al di fuori dell’ambito di applicazione della procedura”.

“Come ho avuto modo di spiegare, anche personalmente, alle associazioni e ai gruppi che nelle ultime settimane dello scorso anno avevano reso note le loro perplessità – spiega l’Assessore Riccardo Borghesi – il Progetto Pegaso rispetta tutte le normative in materia e il rigore scientifico di chi si occupa della biodiversità marina da anni e in tutto il mondo. Il Progetto non necessita di valutazioni di incidenza o di impatto ambientale perché, come confermato dall’Ente regionale, non avrà impatti negativi né diretti né indiretti”.

“Sono certo che questo ulteriore chiarimento della Regione Lazio metterà a tacere ogni polemica e falso allarmismo sul Progetto Pegaso – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – L’Amministrazione comunale investirà 250mila euro per un progetto che promuove la biodiversità marina proteggendo i fondali e contrastando la pesca illegale. Con l’installazione delle barriere ecosostenibili previste dal progetto vogliamo tutelare il nostro mare, risorsa preziosa della Città di Pomezia”.

redazione

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

18 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

19 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago