Dopo il commercio anche l’industria italiana inizia a risentire degli effetti della crisi in atto nel nostro paese. Lo afferma il Codacons, commentando i dati Istat sulla produzione industriale di settembre.
“Gli indicatori sull’industria registrano una riduzione della produzione sia su base mensile che su base annua, uno stop che getta ombre inquietanti sul livello di salute del nostro sistema industriale – spiega il presidente Carlo Rienzi – E’ evidente che inflazione alle stelle e caro-energia, dopo aver colpito la fiducia di consumatori e imprese e le vendite al dettaglio, fanno sentire il loro peso anche sulla produzione industriale, rallentando il comparto”.
“Ci auguriamo che il nuovo Governo sappia adottare quelle misure indispensabili ad arginare gli effetti della crisi su industrie, famiglie e imprese, e a sostenere la nostra economia in un momento così delicato per il Paese” – conclude Rienzi.
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…