Nei giorni passati i militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Priverno hanno svolto servizi mirati al fine di contrastare il fenomeno del bracconaggio nei confronti dell’avifauna selvatica.
In tali servizi, svolti in particolare nei comuni di Sonnino e sulla linea di confine giurisdizionale ricadente in parte sul comune di Pontina, hanno deferito in stato di liberta, n. 4 persone per violazioni alla legge 157/92 sulla tutela dell’avifauna selvatica (caccia con mezzi vietati e abbattimento di avifauna particolarmente protetta), sul maltrattamento animali e violazioni in materia di armi (omessa custodia), procedendo al sequestro di n. 4 armi comuni da sparo, richiami elettroacustici e richiami vivi non consentiti in quanto privi di anelli identificativo FOI e maltrattati. Gli esemplari di avifauna viva sequestrata è stata consegnata al centro Recupero Avifauna selvatica del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano. Inoltre sono state contestate varie violazioni amministrative sulla legge caccia.
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…