PRESTIGIOSO+RICONOSCIMENTO+ALLA+PRO+LOCO+%E2%80%9CCITTA%E2%80%99+DI+ANZIO%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/prestigioso-riconoscimento-alla-pro-loco-citta-anzio/amp/
Anzio

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO ALLA PRO LOCO “CITTA’ DI ANZIO”

Sabato 2 Dicembre 2017 c/o il Risto-Teatro “Il Pidocchietto” di Aprilia si è tenuta la premiazione della manifestazione “Aspettando il Natale…. Poesie sotto l’albero”, organizzato impeccabilmente dall’Associazione Apriliana “L@ Nuov@ Mus@”, attiva da ben 17 anni, alla quale hanno partecipato autori provenienti da ogni parte del mondo.
Grande soddisfazione per il Presidente Carmelo Salvaggio e la Fondatrice
Fiorella Giovannelli nel vedere sfilare sul palcoscenico del più antico teatro di
intrattenimento di Aprilia così tanti autori provenienti dalla Slovenia, dal Cile
e altri ancora.
Tutte le poesie sono state raccolte in un volume e vendute al pubblico, il cui incasso è stato interamente devoluto alle zone terremotate.
L’evento è stato arricchito da una mostra pittorica allestita dall’Associazione “Arte Mediterranea”, i cui quadri sono stati donati agli autori premiati.
Hanno allietato la serata la giovanissima Soprano Eleonora Croce, che ha duettato con il Tenore Maurizio Ceccarelli, accompagnati al piano dal M° Rita Nuti.
Un concentrato di personaggi e cultura per un pomeriggio poetico.
Le premiazione hanno toccato i più diversi argomenti:

AUTORI E COMPONIMENTI
MEMORIAL CARMELINA GHIOTTO ZINI
MEMORIAL – Giovanni Capasso
MEMORIAL – Alessandro Lisbon
MEMORIAL – Raimondo Venturiello
MEMORIAL – Liliana Morandini
MEMORIAL “Mariano FOCHESATO”
Premio PRESIDENTE DI GIURIA
Premio della GIURIA
“Premio Giovani”
Premio “Poesia Straniera”
Premio “Turistica Pro Loco Aprilia”
Menzione d’ONORE
Menzione di MERITO
Attestati

Un momento particolare è stata la motivazione del premio “Amicizia”, che quest’anno è stato consegnato ad Augusto Mammola, Presidente della Pro Loco “Città di Anzio”.
Il Presidente Carmelo Salvaggio ha voluto ricordare il rapporto professionale instaurato da diversi anni con la Pro Loco “Città di Anzio”, il cui interessamento e organizzazione, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, apprezzata anche dai partecipanti al concorso, hanno permesso all’Associazione “L@ Nuov@ Mus@” di avere per le premiazioni una location importante come la sala consiliare del Comune di Anzio, che si trova nella splendida Villa Corsini – Sarsina, e un cicerone, storico dell’arte, come Giovanni Farulla, che ha fatto conoscere la storia della Città di Anzio.
Il Presidente Mammola, nel ringraziare a nome della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale, si è augurato che tale rapporto possa continuare negli anni futuri.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

6 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

13 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago