Presentazione+del+nuovo+spettacolo+di+Paolo+Ruffini++UP%26%23038%3BDown+che+debutter%C3%A0+il+19+marzo+al+Teatro+Sistina+di+Roma+%E2%80%93+in+occasione+della+settimana+mondiale+dedicata+alla+sindrome+di+Down+%E2%80%93+per+poi+proseguire+la+tourn%C3%A9e+nei+teatri+di+tutta+Italia.
lecodellitoraleit
/presentazione-del-spettacolo-paolo-ruffini-updown-debuttera-19-marzo-al-teatro-sistina-roma-occasione-della-settimana-mondiale-dedicata-alla-sindrome-down/amp/
Teatro

Presentazione del nuovo spettacolo di Paolo Ruffini UP&Down che debutterà il 19 marzo al Teatro Sistina di Roma – in occasione della settimana mondiale dedicata alla sindrome di Down – per poi proseguire la tournée nei teatri di tutta Italia.

Agnus Dei Tiziana Rocca Production

presenta

PAOLO RUFFINI

SPETTACOLO UP&DOWN

e gli attori della compagnia MAYOR VON FRINZIUS

con

Il nuovo spettacolo comico

UP&Down

  

 

 

“Questo spettacolo parla anche di te, solo che tu ancora non lo sai…”.

 

Paolo Ruffini ha presentato alla stampa UP&Down, il nuovo spettacolo teatrale che porta in scena con cinque attori con Sindrome di Down e uno autistico.

Una vera e propria esperienza, in cui le distanze tra palcoscenico e platea si annullano: comicità e irriverenza accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta della bellezza che risiede nella diversità.

UP&Down debutterà il 19 marzo al Teatro Sistina di Roma – in occasione della settimana mondiale dedicata alla sindrome di Down – per poi proseguire la tournée nei teatri di tutta Italia.

Durante la conferenza stampa di presentazione del 15 marzo, è stato annunciato, inoltre, la realizzazione del docu-film tratto dallo spettacolo UP&Down che sarà prodotto dalla Agnus Dei Tiziana Rocca Production con la regia dello stesso Paolo Ruffini. Un viaggio emozionante e meraviglioso che racconterà l’avventura di questi attori molto speciali, il legame con Ruffini, la loro relazione con il mondo dello spettacolo, i momenti dietro le quinte, i viaggi nei teatri di tutta Italia e le esibizioni sul palcoscenico.

Un happening comico con una forte connotazione d’improvvisazione, sorprese e coinvolgimento che alterna i momenti esilaranti a quelli commoventi. Attraverso il filtro dell’ironia si sviluppano monologhi e gag per affrontare, con sapiente leggerezza, il significato della parola “disabilità”.

Tante persone non sono “abili” alla felicità o all’ascolto… questi attori invece dimostrano di essere dei resilienti, di avere una tale confidenza con la vita e con il sorriso, che sarebbe più corretto definire “Sindrome di UP”!

nadiacantelli

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

18 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

19 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago