Presentato+al+Salone+Nautico+il+Progetto+Green+%26amp%3B+Blu+dell%26%238217%3BAssociazione+Culturale+Kin%C3%A9o
lecodellitoraleit
/presentato-al-salone-nautico-progetto-green-blu-dellassociazione-culturale-kineo/amp/
Ambiente

Presentato al Salone Nautico il Progetto Green & Blu dell’Associazione Culturale Kinéo

Oggi, al Salone Nautico, primo step del progetto Green&Blu dell’Associazione Culturale Kinéo, promotrice del Premio Kinéo alla Mostra del Cinema di Venezia. L’evento #EnjoyRespectVeneziandSaveyourSea, realizzato col patrocinio e in collaborazione col Comune di Venezia, ha dato voce ad alcune delle più importanti realtà del mondo della cultura e della scienza che hanno portato la loro testimonianza sulla salvaguardia del Pianeta, con un focus specifico sul mare.
Anticipato dalle dichiarazioni di Marco Cattaneo direttore del National Geographic che ha rappresentato, grazie anche alle opere dell’artista Mandy Baker, il futuro di un mare invaso dalla plastica, l’intervento scientifico di Francesca Santoro, responsabile mondiale del progetto UNESCO “Ocean for all”, il manuale che insegna ai docenti come sensibilizzare i ragazzi alla responsabilità. Ocean for All, già testato in diversi Paesi, è in corso di traduzione in Italiano e dall’inizio dell’anno scolastico vedrà la prima applicazione proprio a Venezia in collaborazione con il Comune nella persona dell’Assessore alle Politiche Educative, Paolo Romor.
Per contrastare l’invasione delle plastiche nelle acque dei nostri mari, estensione calcolata in 16 milioni di km quadrati, quasi come l’intera Russia.
Impressionante il lavoro della Guardia Costiera, in relazione al controllo delle acque, ai numerosi interventi, fino alle attività educative.
Il Festival Onu Agenda 2030, al nastro di partenza a New York l’11 luglio, con  decine e decine di opere presentate da grandi artisti.
Verso la fine dell’evento Marcello Foti, direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia, ha dato una visione ottimista sul futuro con un documentario multietnico di Paolo Santamaria ispirato a tutti coloro che vivono sul mare. Con gioia.
A chiusura della manifestazione si è tenuto l’intervento dell’Assessore al Turismo di Venezia, Dott.ssa Paola Mar, promotrice del progetto #Enjoy Respect Venezia.

Il secondo step del programma si terrà alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica domenica 1 settembre c.a. in occasione della Cerimonia di Premiazione del Premio Kinéo dedicata al rispetto del mare con endorsment da parte di artisti di fama internazionale.

PressOffice

Published by
PressOffice

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

31 minuti ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

6 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

1 giorno ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago