Pomezia ha festeggiato ieri, 25 aprile, gli 80 anni della sua Fondazione. Protagoniste le associazioni storiche della città che, in collaborazione con il Comune, hanno dato vita a festeggiamenti apprezzati dalla cittadinanza. Applausi per la rievocazione storica degli anni della costruzione della città e per la sfilata lungo le vie della città organizzata dall’Associazione Coloni con la collaborazione del Gruppo Storico “Lavinium” (Associazione Tyrrenhum). Il corteo è partito dal bivio di Pomezia, ha percorso via Roma ed è poi terminato in Piazza Indipendenza, dove è stato possibile assistere alle esibizioni della Banda di Santa Cecilia, dei giovani sbandieratori e delle danze degli anni ’40 e ’50. La sfilata ha rappresentato la storia della città, dalle sue origini mitiche (con lo sbarco di Enea sulle nostre coste) alla bonifica e all’arrivo dei coloni, oltre a prevedere la partecipazione delle associazioni delle forze armate e di altre realtà del territorio.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…