Pomezia+%2C+tutte+le+iniziative+contro+la+violenza+sulle+donne
lecodellitoraleit
/pomezia-tutte-le-iniziative-la-violenza-sulle-donne/amp/
Ultim'ora

Pomezia , tutte le iniziative contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale contro laviolenza sulle donne, il Comune di Pomezia ha disposto le bandiere a mezz’asta del Municipio, per tutta la giornata di ieri, in segno di lutto e solidarietà verso tutte le donne vittima di violenza.
Lo scorso venerdi mattina inoltre, 600 ragazzi degli istituti Pascal e Copernico di Pomezia, presso l’hotel Selene, hanno preso parte all’iniziativa denominata “Esisto, Vivo, Non sono invisibile”, promossa dall’associazione Chiara e Francesco ONLUS. Durante l’incontro, i ragazzi hanno affrontato tematiche importanti relative alla violenza fisica e psicologica chele donne vittime di violenza sono costrette a subire, hanno ascoltato le testimonianze di chi ha subito violenze, sono stati informati su come poter combattere la cultura della violenza sulle donne. Lo stesso incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si è tenuto nel pomeriggio presso l’Aula Consiliare in Piazza Indipendenza.

“Questi incontri sono l’occasione per prevenire affrontando tematiche importanti su un fenomeno ancora troppo diffuso che riguarda la violenza sulle donne” – dichiara l’Assessore Miriam M. Delvecchio – Ricordo a tutta la cittadinanza che, presso l’Ufficio Servizi Sociali in Piazza San Benedetto da Norcia e nel Pronto Soccorso della Clinica Sant’ Anna, è attivo uno sportello dove lavorano operatrici che offrono ascolto e informazione a tutte le donne, italiane e straniere del territorio che si trovano in difficoltà. Per tutte leinformazioni è possibile visitare il sito: www.comune.pomezia.rm.it/sportello_donne. Ringrazio l’associazione Chiara e Francesco ONLUS che ci ha consentito di portare un tema importante all’interno delle scuole sensibilizzando gli adolescenti a questa tematica.”

“Sono tante, troppe le donne di ogni età che ancora oggi subiscono violenze di ogni genere. Invito tutte le donne in difficoltà a non rifugiarsi nella solitudine e a denunciare subito, già dai primi segnali – dichiara il Sindaco Adriano Zuccalà – Ognuno di noi può fare molto, insegnando ai nostri figli il significato delle parole educazione, gentilezza e rispetto. Ringrazio l’associazione Chiara e Francesco ONLUS per la campagna di sensibilizzazione che, in questi giorni, sta portando avanti nella nostra Città.”

redazione

Recent Posts

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

19 ore ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

23 ore ago

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

1 giorno ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

1 giorno ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

1 giorno ago

Bonus 100 euro: come richiederlo con il 730/2025

Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…

2 giorni ago