Pomezia%2C+terminati+gli+interventi+di+forestazione+nel+territorio
lecodellitoraleit
/pomezia-terminati-gli-interventi-forestazione-nel-territorio/amp/
Ambiente

Pomezia, terminati gli interventi di forestazione nel territorio

Completate le attività di messa a dimora di 2.000 alberi che hanno interessato le aree urbane di Pomezia. L’intervento di riqualificazione, promosso da E.ON Energia, con il supporto tecnico di AzzeroCO2, rientra nel più ampio progetto Boschi E.ON 2018, che ha visto negli anni scorsi la piantumazione di oltre 60.000 alberi in tutta Italia.

Con la piantumazione di 2000 nuovi alberi, si conferma l’impegno di E.ON, uno dei maggiori player dell’energia a livello internazionale, per la promozione della sensibilità e della strategia ambientale del Gruppo coinvolgendo i clienti e i territori. La piantumazione è avvenuta in sei aree del territorio comunale: via Augusto Imperatore, via Salvo d’Acquisto, via Certaldo, via Cesare Fiorucci, via dei Romagnoli e Area 90 – Centro Commerciale Sedici Pini. Tra le specie più utilizzate negli interventi il Leccio, l’Acero campestre, l’Orniello, il Carpino bianco e la Sughera. L’intervento rientra, inoltre, nel più vasto programma comunale “Alberi per il futuro”, avviato il 18 novembre con la messa a dimora dei primi 250 alberi, che ha l’obiettivo di regalare alla cittadinanza 3.000 alberi in totale.

“Il progetto “Boschi E.ON rappresenta un esempio concreto di come E.ON promuove la sensibilità e la responsabilità ambientale, coerentemente con la strategia ambientale del Gruppo, coinvolgendo i propri clienti in prima persona – dichiara Péter Ilyés, CEO di E.ON Italia.”

“Un progetto ambizioso quello di Boschi E.ON, che da anni ci vede insieme in prima linea nella riqualificazione di aree urbane e di aree parco che possono così essere restituite ai cittadini e soprattutto alle generazioni più giovani – dichiara Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 – Con il progetto di forestazione realizzato a Pomezia stiamo promuovendo la socialità e lo svago in aree che prima erano difficilmente fruibili durante i periodi estivi per via della scarsità di alberature. Anche questo è un modo per restituire valore al territorio.”

“Grazie a questi alberi miglioreremo la qualità dell’aria e mitigheremo gli effetti negativi dei cambiamenti climatici: le piante contrastano l’effetto “isola di calore” tipico degli ambienti urbani oltre ad assorbire inquinanti e CO2 – dichiara l’assessore all’Ambiente Giovanni Mattias – Ringrazio E.ON Energia e E.ON Sportello Energia e Gas di Pomezia per la realizzazione di questo intervento. “

“Con queste nuove alberature abbiamo dotato la città di un insieme di infrastrutture verdi per migliorare il territorio di Pomezia, salvaguardando e migliorando la qualità della vita dei cittadini – afferma il Sindaco Adriano Zuccalà – Ringrazio E.ON Energia e tutti i partner dell’iniziativa per la collaborazione e il supporto che ci hanno fornito.”

redazione

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

6 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

11 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

15 ore ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

1 giorno ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

1 giorno ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago