POMEZIA+%26%238211%3B+Sentenza+del+TAR+sull%E2%80%99annullamento+in+autotutela+della+variante+al+PPE+Torvaianica+Alta+%E2%80%93+Campo+Jemini%2C+i+chiarimenti+dell%E2%80%99Amministrazione+comunale
lecodellitoraleit
/pomezia-sentenza-del-tar-ppe/amp/

POMEZIA – Sentenza del TAR sull’annullamento in autotutela della variante al PPE Torvaianica Alta – Campo Jemini, i chiarimenti dell’Amministrazione comunale

Con una sentenza datata 13 aprile 2016 il TAR del Lazio ha accolto il ricorso della Parrocchia di Torvaianica Alta per l’annullamento della Delibera n. 33 del 2015 con cui il Consiglio comunale di Pomezia ha annullato in autotutela la variante al piano particolareggiato di Torvaianica Alta – Campo Jemini. In particolare il Giudice ritiene che “al fine di esercitare l’autotutela – si legge nell’atto – occorrerebbe che si attivassero congiuntamente i due enti (Comune e Regione,ndr) e, soprattutto, che i due enti concordassero sul provvedimento da adottare, appunto in sede di autotutela, al fine di rimuovere il vizio”.

“Il TAR non entra in alcun modo nel merito delle ragioni che hanno portato il Consiglio comunale ad annullare la variante – spiega il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – Ragioni ormai note, legate alle numerose criticità emerse dopo un approfondito esame istruttorio compiuto dagli Uffici tecnici comunali: anomalie procedurali ed errate valutazioni sulle cubature da realizzare che hanno impedito di fatto l’equa e corretta ripartizione tra le aree destinate a servizi per la collettività e le aree destinate all’edificazione privata, in un quartiere già molto carente di servizi”.

“Con questa sentenza – continua il Primo Cittadino – il TAR rileva un mero errore procedurale e dichiara che il Comune e la Regione devono attivarsi congiuntamente per procedere con l’annullamento della variante, procedura che noi riteniamo comunque di aver seguito in maniera corretta. Il dialogo tra i due Enti sulla vicenda è in atto infatti fin dal 2010, quando era proprio la stessa Regione Lazio, a un anno dall’approvazione della variante, a contestare al Comune numerose criticità, chiedendo insistentemente di intervenire con l’annullamento dell’atto. Ciò che risulta inspiegabile, e che abbiamo denunciato più volte, è il cambio di atteggiamento che l’Ente regionale ha operato improvvisamente. L’annullamento della variante in Consiglio comunale a giugno 2015 segue non soltanto a un approfondito esame tecnico, ma a un dettagliato resoconto delle attività dell’Ente comunale alla Regione. E’ per questo che riteniamo ancora una volta di aver agito in maniera trasparente e nel solo interesse della cittadinanza e dei residenti del quartiere Torvaianica Alta – Campo Jemini. Lo dimostra una sentenza che rileva solo un errore procedurale e che oltretutto non cita neanche il presunto conflitto di interessi che coinvolgerebbe due Consiglieri di maggioranza”.

“Voglio rassicurare i cittadini di Torvaianica Alta – Campo Jemini – conclude – Non vi abbandoneremo sulla richiesta di ulteriori servizi per il quartiere perché la partita è tutta ancora da giocare”.

L’Ente sta ora valutando le azioni da intraprendere, incluso il ricorso al Consiglio di Stato.

Sara Stopponi

Published by
Sara Stopponi

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

6 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago