Pomezia%2C+raccolta+differenziata%3A+oltre+200mila+euro+di+ricavi+per+il+Comune+in+6+mesi.%C2%A0
lecodellitoraleit
/pomezia-raccolta-differenziata-oltre-200mila-euro-ricavi-comune-6-mesi/amp/
Ultim'ora

Pomezia, raccolta differenziata: oltre 200mila euro di ricavi per il Comune in 6 mesi.

Oltre 200mila euro nei primi 6 mesi del 2017. Sono questi i soldi entrati nelle casse comunali dalla vendita dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata a Pomezia: circa 19mila euro per gli imballaggi in cartone; circa 60mila euro per carta e cartone; circa 11mila euro per gli imballaggi in plastica; circa 99mila euro per gli imballaggi misti; circa 10mila euro per gli imballaggi in vetro; circa 8mila euro per i metalli; circa 6mila euro per i Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche).

“Dati molto interessanti – spiega l’Assessore Lorenzo Sbizzera – che dimostrano che i rifiuti possono essere una risorsa se differenziati al meglio e riciclati. In questi anni Pomezia ha fatto passi da gigante nella direzione del ciclo virtuoso dei rifiuti: la raccolta porta a porta in tutto il territorio comunale ha portato la percentuale dei rifiuti differenziati al 66% e ci consente oggi di ricavare dalla vendita dei rifiuti differenziati oltre 200mila euro in soli 6 mesi. Il prossimo obiettivo, anche come Città pilota del progetto europeo Urban Wins, sarà migliorare il processo di riduzione dei rifiuti alla fonte”.

“Oggi Pomezia può dirsi una Città all’avanguardia in materia di gestione dei rifiuti – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Non soltanto abbiamo esteso la raccolta porta a porta a tutti i quartieri di Pomezia, ripensando un servizio più efficiente e un coinvolgimento della cittadinanza più diretto e consapevole, ma abbiamo in pochissimo tempo incrementato la quantità di rifiuti differenziati ricavandone somme importanti che ci consentono di ridurre ulteriormente la tassa sui rifiuti a carico dei cittadini. Inoltre, l’impianto di videosorveglianza e i controlli costanti dell’Ufficio Ambiente e della Polizia Locale ci consentono di monitorare il servizio, intervenire dove necessario e punire chi abbandona i rifiuti in strada. Da gennaio ad agosto 2017 sono stati 138 i verbali emessi dalla Polizia Locale per un totale di circa 70mila euro”.

“Pomezia è un modello per la Regione Lazio e non solo – conclude il primo Cittadino – una Città pulita e decorosa, più rispetto e cura per l’ambiente e il territorio, meno tasse per i cittadini”.

Tutti i dati sulla raccolta differenziata —> www.comune.pomezia.rm.it/raccolta_differenziata

redazione

Recent Posts

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

22 ore ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

22 ore ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

1 giorno ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

2 giorni ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

2 giorni ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

3 giorni ago