POMEZIA%3A+NUOVO+PIANO+REGOLATORE%2C+L%26%238217%3BAMMINISTRAZIONE+INCONTRA+LE+REALTA%26%238217%3B+DEL+TERRITORIO
lecodellitoraleit
/pomezia-piano-regolatore-lamministrazione-incontra-le-realta-del-territorio/amp/
Categories: Roma Capitale

POMEZIA: NUOVO PIANO REGOLATORE, L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA LE REALTA’ DEL TERRITORIO

Nuovo Piano Regolatore Generale di Pomezia, l’Amministrazione incontra le realtà del territorio L’Amministrazione comunale ha avviato negli ultimi mesi una serie di tavoli di ascolto con diverse realtà del territorio, propedeutici alla redazione del DPI (Documento Preliminare di Indirizzo) del nuovo Piano Regolatore Generale della Città di Pomezia. “L’impostazione progettuale adottata – spiega l’Assessore Giuliano Piccotti – considera il PRG come un progetto integrato con il territorio, che va oltre la mera regolazione delle attività edilizie e mira a perseguire una strategia di sviluppo complessiva, fatta di regole, di strategie e di azioni progettuali, pensate non solo in chiave locale, ma anche su scala metropolitana”. “In questi mesi – continua Piccotti – abbiamo incontrato tutte le realtà che direttamente o indirettamente interagiscono con lo sviluppo del territorio: i sindacati, le realtà industriali e produttive, le associazione ambientaliste e le associazioni di categoria di agricoltura, pesca e artigianato. Abbiamo inoltre partecipato a un tavolo aperto con la Città Metropolitana di Roma Capitale e a breve incontreremo la Regione Lazio”. “Un lavoro importante e un’ottima occasione di ascolto e confronto con le realtà che vivono e lavorano sul territorio – conclude il Sindaco Fabio Fucci – Attraverso il confronto con le attività economiche e sociali che caratterizzano il nostro territorio riusciremo a dare vita ad un nuovo piano regolatore strategico e all’avanguardia, che riesca a tutelare la nostra Città e lasciare alle spalle un passato di speculazione edilizia e danneggiamento del territorio. La nostra priorità è da sempre garantire la vivibilità di Pomezia, la fornitura dei servizi ai cittadini e la tutela ambientale”. Il Documento Preliminare di Indirizzo sarà pronto entro la fine di settembre. Di seguito i soggetti incontrati: SINDACATI CGIL Lazio; Camera del Lavoro territoriale CGIL Roma sud – Castelli; Federazione Nazionale Pensionati CISL Pomezia; CISL Roma; FENEAL UIL; FENEAL UIL Lazio AGRICOLTURA E PESCA Coldiretti Pomezia; Pia Unione Pescatori di Torvaianica; Cooperativa Pescatori Stella Marina; Coop. Pescatori ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE LIPU; ETAS AUREA; WWF Litorale INDUSTRIA E ATTIVITA’ PRODUTTIVE UNINDUSTRIA

Linda Di Benedetto

Published by
Linda Di Benedetto

Recent Posts

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

38 minuti ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

18 ore ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

21 ore ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

2 giorni ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

3 giorni ago