Pomezia%2C+%26%238220%3BMettiamoci+in+gioco%26%238221%3B%3A+al+via+il+progetto+contro+il+%28cyber%29bullismo+nelle+scuole+del+territorio
lecodellitoraleit
/pomezia-mettiamoci-gioco-al-via-progetto-cyberbullismo-nelle-scuole-del-territorio/amp/
Regione Lazio

Pomezia, “Mettiamoci in gioco”: al via il progetto contro il (cyber)bullismo nelle scuole del territorio

 

Incontro pubblico sabato 10 novembre alle ore 10.00 in piazza Indipendenza

“Mettiamoci in gioco”. E’ questo lo slogan del progetto del Comune di Pomezia destinato alle scuole del territorio. L’intervento, inserito nel Piano regionale di azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, partirà domani mercoledì 17 ottobre e si concluderà sabato 10 novembre con un grande evento pubblico. 9 gli istituti scolastici coinvolti tra scuole medie e superiori, con un programma rivolto principalmente alla fascia di età 13-16 anni.

“Il progetto – spiega l’Assessore Miariam Delvecchio – prevede giornate di informazione e sensibilizzazione nelle scuole attraverso lo strumento del teatro e del confronto con una psicologa esperta di bullismo. L’obiettivo è dare informazioni agli studenti, ai genitori e agli insegnanti e sensibilizzarli su un fenomeno di cui sentiamo spesso parlare, ma di cui non sempre si comprende la portata, soprattutto in relazione all’utilizzo delle nuove tecnologie”.

“E’ importante partire dalle scuole per contrastare bullismo e cyberbullismo – aggiunge il Sindaco Adriano Zuccalà – Il contesto in cui i bambini e i ragazzi vivono quotidianamente – famiglia, scuola, strutture sportive – è il terreno su cui costruire azioni e interventi di prevenzione e sensibilizzazione, ognuno con i propri strumenti. Con questo progetto vogliamo dare un contributo e un sostegno a docenti e genitori, ma anche trasmettere agli studenti un messaggio importante: non siete soli!”.

Tutte le informazioni sul progetto sul sito: www.comune.pomezia.rm.it/bullismo

Di seguito il programma dettagliato:

17-10-2018 – Scuola media Marone
18-10-2018 – Scuola media Orazio
24-10-2018 – Istituto Superiore Copernico
25-10-2018 – Scuola media Enea/Pestalozzi
27-10-2018 – Liceo artistico Picasso
29-10-2018 – Istituto Largo Brodolini
05-11-2018 – Istituto Formalba
07-11-2018 – Liceo Pascal

10-11-2018 – INCONTRO CONCLUSIVO DALLE ORE 10.00 IN PIAZZA INDIPENDENZA

redazione

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

11 ore ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

3 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

4 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

4 giorni ago