Pomezia%2C+IIS+Brodolini%3A+inaugurata+la+mostra+%E2%80%9CSguardi+di+Memoria%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/pomezia-iis-brodolini-inaugurata-la-mostra-sguardi-memoria/amp/
Regione Lazio

Pomezia, IIS Brodolini: inaugurata la mostra “Sguardi di Memoria”

Inaugurata ieri pomeriggio, alla presenza del Sindaco Adriano Zuccalà e dell’Assessora Miriam Delvecchio, presso l’Istituto di istruzione superiore Largo Brodolini, la mostra permanente “Sguardi di Memoria. Quello che della Storia non sapevamo”, realizzata dall’artista Georges de Canino. L’esposizione raccoglie 30 volti di bambini, donne e uomini che hanno lottato contro ogni forma di discriminazione e di odio.
La mostra pone le sue basi nel ricordo del 16 ottobre del 1943, quando dalla Stazione Tiburtina partì il convoglio con 1.023 ebrei rastrellati nel ghetto di Roma e deportati direttamente al campo di sterminio di Auschwitz.
“Teniamo vivo il ricordo e rinnoviamo le riflessioni sulla Shoah, sulle leggi razziali e la persecuzione – ha commentato il Sindaco Adriano Zuccalà – rendendo omaggio alle vittime e a tutti coloro che hanno rischiato la propria vita per proteggere i perseguitati. Un anno e mezzo fa, proprio da questo istituto, lanciavamo un messaggio forte e deciso contro l’esaltazione delle ideologie fasciste, ed è importante proseguire sulla strada della cultura antifascista e della sensibilizzazione già tracciata. Ogni giorno gli studenti potranno ripercorrere una tragica pagina della nostra storia attraverso i ritratti esposti, affinché in futuro non si commettano più gli errori del passato”.
Durante la manifestazione è stato messo a dimora, nel giardino della scuola, un ulivo proveniente da Israele e dedicato ad uno dei sopravvissuti ancora in vita, Edith Bruck, presente alla cerimonia, donato dall’assessore alla Memoria della comunità ebraica di Roma Massimo Finzi.
redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la poliziaTor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

4 ore ago
L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla saluteL’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

11 ore ago
San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggioSan Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago