Pomezia%2C+Giornata+Internazionale+delle+Donne%3A+presentato+oggi+il+progetto+di+Cittadinanza+Attiva+WeMApp
lecodellitoraleit
/pomezia-giornata-internazionale-delle-donne-presentato-oggi-progetto-cittadinanza-attiva-wemapp/amp/
Ultim'ora

Pomezia, Giornata Internazionale delle Donne: presentato oggi il progetto di Cittadinanza Attiva WeMApp

Pomezia celebra la Giornata Internazionale delle Donne con la presentazione presso il Complesso Selva Dei Pini del Progetto di Cittadinanza Attiva WEMApp. Il progetto, ideato e scritto dal CIRSES, con la partecipazione delle scuole IIS Pascal, Scuola Media Orazio, Primaria Trilussa,Media Ardea 3, Liceo Innocenzo XII di Anzio, Istituto Tecnico Professionale Trafelli di Nettuno e Media Nettuno 1, in risposta all’Avviso MIUR “Giornata Nazionale Donne”, affronta la questione della toponomastica femminile come luogo di cittadinanza attiva e di riconoscimento del valore delle donne in tutti gli ambiti dei saperi.

Obiettivo principale del progetto è stato quello di far ricercare dagli studenti degli istituti coinvolti, le figure femminili della letteratura, della scienza, delle arti e della storia delle comunità, a cui sono intitolate o potrebbero essere intitolate strade, vie, piazze, spazi pubblici del territorio. Con l’aiuto di esperti di tematiche di toponomastica, i ragazzi, dopo aver studiato con attenzione statue, busti, lapidi e cartelli stradali dislocati nei territori dei Comuni, hanno individuato gli spazi urbani attribuiti alle donne nella realtà visiva quotidiana, svelando gli stereotipi celati dietro l’apparente neutralità delle immagini studiate.

“Rivolgo i miei complimenti ai ragazzi per il grande lavoro che hanno svolto – dichiara il Sindaco Fabio Fucci – Oggi è una giornata importante in tutto il mondo, una giornata dedicata ai diritti, alla parità di genere, alla lotta contro le discriminazioni che hanno visto storicamente e vedono purtroppo ancora oggi protagoniste le donne. Le donne – aggiunge il Primo Cittadino – con le loro competenze, professionalità passioni, possono e devono aver accesso a tutti gli ambiti della vita pubblica e privata. Ringrazio i ragazzi, i docenti, i presidi per il lavoro svolto: ho preso l’impegno a realizzare le loro proposte in tempi brevissimi”

redazione

Recent Posts

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

1 giorno ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

1 giorno ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

2 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

3 giorni ago

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola?

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…

3 giorni ago

Ztl a Roma, il centro si svuota (un po’) ma il traffico non molla

Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…

4 giorni ago