I funzionari dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli della Sezione Operativa Territoriale di Pomezia, nello svolgimento dell’attività istituzionale riferita ai controlli doganali delle merci in tema di sicurezza dei prodotti, hanno sottoposto a fermo amministrativo 26 tonnellate di “prodotti da costruzione” provenienti dalla Cina e destinati al mercato nazionale.
L’attività svolta dall’Agenzia è riferita ad alcuni “prodotti da costruzione” per i quali è necessario, per la loro immissione sul mercato unionale, certificare la presenza di caratteristiche essenziali che devono essere conformi alle pertinenti specifiche tecniche armonizzate.
In particolare, i controlli hanno lo scopo di rilevare se i prodotti importati possano comportare un rischio in merito al rispetto dei requisiti di base delle opere da costruzione.Nella fattispecie, i prodotti importati sono risultati privi della prescritta marcatura CE, della necessaria documentazione tecnica e di alcune indicazioni obbligatorie previste dal regolamento (UE) 305/2011. Circostanze per le quali, gli stessi prodotti, sono stati sottoposti ad una procedura di conformazione, sotto il controllo dell’Agenzia, al termine della quale, dopo una ulteriore verifica di esatto adempimento delle prescrizioni date, sono stati messi a disposizione
dell’importatore per la loro immissione sul mercato.
Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…
Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…