Venerdì 29 ottobre prossimo Pomezia celebrerà l’82° anniversario dell’inaugurazione della Città e il secondo compleanno del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, con una tre giorni dedicata alle figure femminili della Divina Commedia di Dante, di cui si celebrano i 700 anni dalla morte. All’apertura, prevista per venerdì 29 ottobre alle ore 17.00, parteciperanno il Sindaco Adriano Zuccalà e la vice Sindaco Simona Morcellini.
La stampa è invitata a partecipare. L’ingresso è consentito con green pass. Si prega di dare conferma a questa mail.
Il progetto, realizzato con il contributo della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi, si articola in una serie di iniziative (conferenze, visite guidate, mostra e incontri) che accompagneranno la Città fino all’8 marzo 2022.
PROGRAMMA
29-30-31 Ottobre – Kermesse di 3 giorni – Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia. Agli incontri-conferenze parteciperanno nomi illustri del panorama letterario italiano – noti esperti danteschi – con contributi scientifici inediti, elaborati per l’occasione. Tra i presenti: Alessandro Masi – Segretario Generale della Società Dante Alighieri; Antonia Ida Fontana – Presidente del Comitato Dante Alighieri di Firenze; Ileana Tozzi, Ispettore Onorario per la tutela e la vigilanza del patrimonio storico, artistico ed antropologico della Regione Lazio.
Le sessioni sono così suddivise:
§ Venerdì 29 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – 1^ Sessione – Le Donne dell’Inferno;
§ Sabato 30 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – 2^ Sessione – Le Donne del Purgatorio;
§ Domenica 31 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – 3^ Sessione – Le Donne del Paradiso.
31 Ottobre – 31 Dicembre – Mostra Le figure femminili della Divina Commedia nelle tavole di Gustave Doré – Inaugurazione 31 ottobre ore 16.00.
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…