%E2%80%9CDa+Pomezia+allo+Spazio%E2%80%9D%2C+Pomezia+partecipa+all%E2%80%99iniziativa+promossa+dall%E2%80%99Agenzia+Spaziale+Europea+ESA
lecodellitoraleit
/pomezia-allo-spazio-pomezia-partecipa-alliniziativa-promossa-dallagenzia-spaziale-europea-esa/amp/
Ultim'ora

“Da Pomezia allo Spazio”, Pomezia partecipa all’iniziativa promossa dall’Agenzia Spaziale Europea ESA

Durante il mese di novembre 2018,le comunità degli Stati Membri dell’ESA promuovono incontri tra professionistiche si occupano di spazio e progetti spaziali, studenti e cittadinanza. Il Comune di Pomezia, in collaborazione con la Leonardo e l’Istituto di Istruzione Superiore Copernico, il 29 Novembre ha organizzato l’incontro #SpaceTalks con gli studenti presso l’Istituto Copernico di Pomezia. Sarà presentata una tecnologia LASER unica almondo realizzata nello stabilimento Leonardo di Pomezia, in orbita su unsatellite ESA

Marco De Fazio, responsabile delle attività italiane della Divisione Sistemi Avionici e Spaziali che ha il suo quartier generale proprio a Pomezia ha affermato: “Leonardo è in prima linea nel sostegno alla conoscenza scientifica, vero volano dell’innovazione tecnologica che permette alla nostra azienda di essere uno dei primi attori internazionali nel mondo dell’aerospazio e della difesa.  Leonardo sostiene i progetti legati alle discipline STEM (Science, Technology,Engineering and Maths) specialmente nelle comunità in cui è presente, come Pomezia. Crediamo fermamente che appassionare le nuove generazioni alle tematiche scientifiche consenta di diffondere una cultura dell’innovazione, indispensabile per la sostenibilità del business e dell’economia del Paese. Presentare agli studenti il sistema laser realizzato nella sede Leonardo di Pomezia per la missione spaziale ADM-Aelolus dell’ESA, incarna perfettamente questo spirito.

“Il nostro Istituto Scolastico, in occasione di percorsi relativi all’Alternanza Scuola – Lavoro, ha visto l’impegno di alcuni studenti, supportati dai docenti tutor, su tematiche in ambito spaziale” ha dichiarato laprof.ssa Maria Elena Pezone, vice preside dell’IIS Copernico. “Inparticolare alcuni sono stati coinvolti in un’attività di studio e ricerca relativa a rifiuti spaziali e raggi cosmici, con l’attivazione di un’impresa simulata a scopo formativo-informativo; altri si sono cimentati nella competizione NASA SPACE APPS CHALLENGE, sponsorizzata dalla NASA e organizzata dall’ Agenzia Spaziale Europea e dall’Ambasciata degli Stati Uniti in collaborazione con l’ Università di Roma La Sapienza. Visto l’entusiasmo e l’impegno con cui i nostri allievi si sono appassionati a questa tematica,siamo lieti di ospitare e promuovere questo evento insieme al Comune di Pomeziae la Leonardo”.

“Conoscere le attività spaziali è importante per comprendere meglio il periodo storico in cui viviamo oggi e cosa aspettarsi dal mondo di domani” – ha sostenuto l’assessore Giuseppe Raspa. “Con la stretta collaborazione tra la nostra amministrazione, l’Istituto Copernico e la Leonardo, Pomezia si pone di diritto tra le città che diffondono il tema spaziale. Sarà anche l’occasione per confrontarsi su ulteriori eventi futuri da organizzare nella nostra città per coinvolgere la cittadinanza su temi attinenti allo Spazio”.

“La nostra Città ha il piacere di organizzarel’evento promosso dall’Agenzia Spaziale Europea ESA” ha aggiunto il Sindaco Adriano Zuccalà. “Ringrazio la Leonardo e l’Istituto Copernico per l’entusiasmoe la competenza con la quale hanno partecipato questa iniziativa. Auguro agli studenti partecipanti di poter ispirarsi ed appassionarsi al tema” .

redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago