Pomezia%2C+accesso+all%E2%80%99aula+consiliare%3A+i+chiarimenti+dell%E2%80%99Amministrazione
lecodellitoraleit
/pomezia-accesso-allaula-consiliare-i-chiarimenti-dellamministrazione/amp/
Categories: PoliticaRegione Lazio

Pomezia, accesso all’aula consiliare: i chiarimenti dell’Amministrazione

In seguito alle polemiche nate nella giornata di ieri a causa dell’identificazione dei Consiglieri comunali propedeutica all’accesso all’aula consiliare così come a tutti gli uffici e sedi comunali, il Sindaco Fabio Fucci chiarisce:

“Il regolamento per la disciplina dell’accesso presso gli Uffici e le sedi comunali (Delibera di Giunta n. 197 del 4/9/2015, ndr) regola l’accesso agli immobili e sedi comunali ai fini della sicurezza delle persone, dell’edificio, delle attrezzature e dei dati, oltre che per garantire una migliore organizzazione del lavoro e ridurre i rischi derivanti dall’ingresso di soggetti non autorizzati. Quello che è accaduto ieri nasce dall’applicazione di tale regolamento: tutti coloro che entrano nel palazzo comunale, in qualsiasi circostanza, devono essere identificati, sia che si tratti di cittadini che di Consiglieri comunali. Innanzitutto perché la casa comunale, per questioni di sicurezza, può ospitare un numero limitato di persone, ed è quindi necessario conoscere con precisione il numero di persone presenti nell’edificio. Inoltre, se il personale all’ingresso, responsabile dell’accesso alla casa comunale, non riconosce personalmente il Consigliere comunale, è tenuto, per l’identificazione, a richiedere un documento di riconoscimento. Una prassi molto comune presso edifici che ospitano pubbliche amministrazioni. Una prassi che però ha scatenato ieri una polemica montata ad arte da parte dei Consiglieri di minoranza che hanno deciso di abbandonare l’aula durante il Consiglio comunale, preferendo una sterile polemica alla discussione di temi determinanti per la Città e la cittadinanza. Sottolineo il fatto che i consiglieri hanno abbandonato l’aula: sono quindi entrati e hanno risposto al primo appello. Nessuno gli ha impedito di prendere parte al consiglio comunale, così come denunciato invece da un comunicato stampa firmato da deputati, senatori e rappresentanti provinciali e regionali del Partito Democratico, che non hanno evidentemente ricevuto informazioni corrette. La partecipazione e la trasparenza sono da sempre i punti cruciali della nostra azione amministrativa e politica: regolare l’accesso agli edifici comunali, così come agli atti, va esattamente in questa direzione”.

redazione

Published by
redazione
Tags: Pomezia

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

20 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

24 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago