Polizia+di+Roma+Capitale%3A+quasi+7+mila+verifiche+e+poco+pi%C3%B9+di+3+mila+violazioni+al+codice+della+strada
lecodellitoraleit
/polizia-di-roma-capitale-quasi-7-mila-verifiche-e-poco-piu-di-3-mila-violazioni-al-codice-della-strada/amp/
Cronaca

Polizia di Roma Capitale: quasi 7 mila verifiche e poco più di 3 mila violazioni al codice della strada

Si sono estesi a tutto il territorio dei Municipi I, II, e XV i controlli della Polizia di Roma Capitale  sul rispetto del codice della strada:  poco più di 3 mila le violazioni accertate, di cui 643 per superamento dei limiti di velocità. Dodici le patenti ritirate e 11 le carte di circolazione,  a cui si aggiungono 3 rimozioni per sosta a intralcio e 2 sequestri di veicoli, di cui uno penale,  in quanto il mezzo è risultato di provenienza furtiva.
Trastevere, Campo de’ Fiori, Monti, Pigneto, Ponte Milvio, piazza Bologna e San Lorenzo sono i principali siti dove le pattuglie  hanno effettuato controlli ai pubblici esercizi e minimarket: 70 le violazioni accertate nei confronti di esercenti ed avventori,  per violazioni legate soprattutto alla vendita irregolare ed al consumo di alcol . Di queste, in particolare, 1 minimarket è stato sanzionato per circa 7 mila euro perché trovato a vendere oltre la mezzanotte, 4 minimarket sono stati trovati aperti dopo le 22,  in violazione dell’O.S. 165/22, altri 3 sono stati colti a vendere alcol dopo le 22,  in violazione del regolamento di polizia urbana;  7 le multe per consumo di alcol in strada in orario non consentito, a cui si aggiungono  2 sanzioni elevate nei confronti di esercizi di somministrazione non in regola con le normative antialcol.
Tra le altre violazioni rilevate:   39 multe per la gestione non corretta dei rifiuti urbani, 3 sanzioni per l’alto volume della musica in strada ed ulteriori 11 sanzioni per irregolarità varie di natura amministrativa, tutte comminate ad esercizi di somministrazione.
Quattro i conducenti di taxi sanzionati dal personale della Squadra Vetture del GPIT: un veicolo è stato posto sotto sequestro in quanto il conducente, che aspettava una corsa all’uscita di una discoteca, è risultato privo dei titoli autorizzativi per il trasporto pubblico non di linea.
redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

20 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago