Pensioni%2C+2mila+medici+in+fuga+per+evitare+il+taglio
lecodellitoraleit
/pensioni-2mila-medici-in-fuga-per-evitare-il-taglio/amp/
Categories: Sanita'

Pensioni, 2mila medici in fuga per evitare il taglio

(Adnkronos) – In arrivo una nuova 'emorragia' di medici dal servizio pubblico per evitare il taglio delle pensioni, con 2mila camici bianchi che potrebbero lasciare il Servizio sanitario nazionale entro dicembre 2023. E altri 4mila si aggiungerebbero nel 2024: "Un colpo letale per il Servizio sanitario nazionale", determinato dalla Manovra 2024 e dal taglio previsto sulle pensioni dei medici. "Chi può uscirĂ  subito per evitare riduzioni", dice all'Adnkronos Salute Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed che, insieme alla Cimo-Fesmed, ha giĂ  proclamato lo stato di agitazione a causa del taglio alle remunerazioni pensionistiche, "ma anche contro l'intero impianto della Manovra priva di sufficienti stanziamenti per il settore", sottolinea il leader sindacale.  
"A causa della legge di Bilancio potrebbero fuoriuscire, aventi diritto, in soli 2 mesi fino a dicembre, 2mila medici: gli basterĂ  fare domanda entro 10 giorni" per evitare di incorrere nel taglio della loro pensione, spiega Di Silverio. E a questi, precisa, "si aggiungeranno tutti quelli del 2024 che, gradualmente, acquisiscono i termini previsti (67 anni e 42 anni e 10 mesi di contributi): altri 4mila, per un totale di 6mila medici in meno".  Allo sciopero "ci arriviamo sicuro, a dicembre. Non è piĂą una possibilitĂ , è una realtĂ : con questa Manovra fatta così, se viene portata avanti senza cambiamenti sicuramente saremo costretti ad incrociare le braccia. E non per un giorno solo, ma sarĂ  una protesta reiterata, lunga", aggiunge il leader di Anaao Assomed che, insieme alla Cimo-Fesmed, ha giĂ  proclamato lo stato di agitazione a causa del taglio alle pensioni. "Ma questa norma 'punitiva' – spiega all'Adnkronos Salute – è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso, perchĂ© nella Manovra mancano in generale le risorse necessarie per la sanitĂ ". L'unica strada che resta, dunque, è "scioperare. E noi, come abbiamo scritto – ribadisce il leader sindacale – scioperiamo contro una Manovra insipiente e inefficace dal punto di vista economico e normativo per il sistema sanitario. Noi prima stavamo aspettando la Manovra ufficiale, ma a questo punto non aspettiamo neanche la Manovra ufficiale – precisa Di Silverio – anche perchĂ© oggi è stata bollinata e reagiamo. DopodichĂ© deciderĂ  il Governo quello che vuole fare: se ascoltarci, se investire sui professionisti, oppure se decretare la fine del sistema di cure pubblico".  â€”salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

50 minuti ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le cittĂ  coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

19 ore ago

Roma, i dati sulla natalitĂ  sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

1 giorno ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago