Parkinson%2C+per+prima+volta+in+Italia+impiantato+neurostimolatore+innovativo
lecodellitoraleit
/parkinson-per-prima-volta-in-italia-impiantato-neurostimolatore-innovativo/amp/
Categories: Sanita'

Parkinson, per prima volta in Italia impiantato neurostimolatore innovativo

(Adnkronos) – Impiantato per la prima volta in Italia un dispositivo di ultima generazione per la neurostimolazione profonda in grado di ottimizzare la terapia e migliorare la qualità di vita dei malati di Parkinson. L'intervento, eseguito da neurologi, anestesisti e neurochirurghi dell'Irccs dell'azienda Usl di Bologna a inizio gennaio, ha riguardato un paziente bolognese di 66 anni. L'Irccs a inizio anno "è diventato Centro pilota a livello nazionale per l'impianto di questa innovativa tecnologia", indica una nota dell'azienda sanitaria. L'intervento di stimolazione cerebrale profonda viene proposto a pazienti che, pur rispondendo alla terapia farmacologica, mostrano delle fluttuazioni giornaliere che compromettono la loro qualità di vita. Il trattamento, dedicato a persone con determinate caratteristiche, consiste nell'impianto di uno stimolatore che trasmette corrente elettrica andando a stimolare, grazie a degli elettrodi, i nuclei profondi del cervello, migliorando i sintomi della malattia, nonché la qualità di vita del paziente. La stimolazione di determinate aree del cervello va a bloccare i segnali che provocano i sintomi motori disabilitanti della malattia di Parkinson. Di conseguenza, molte persone possono ottenere un maggiore controllo sui movimenti dell'intero corpo.  La particolarità dell'intervento risiede nel sofisticato dispositivo, in grado di stimolare il 'nucleo target' e registrare in tempo reale la sua attività, permettendo, dunque, ai clinici di osservare con precisione i risultati della terapia impostata, ottimizzandola tempestivamente in funzione della risposta di ciascun paziente. Inoltre, trattandosi di un dispositivo ricaricabile, lo stimolatore – generalmente impiantato sotto la cute all'interno della gabbia toracica – ha una maggiore longevità, il che evita, nel corso del tempo, ulteriori interventi per la sostituzione della batteria. Una più precisa e appropriata neurostimolazione, nonché una più lunga durata del dispositivo (consentito da un sistema di ricarica bluetooth che può essere utilizzato in autonomia dal paziente) migliorano sensibilmente la qualità di vita dei pazienti.  Sono circa 4.000 i pazienti con malattia di Parkinson seguiti all'Irccs Istituto delle Scienze neurologiche di Bologna, centro di III livello che include una rete di neurologi territoriali e una rete multispecialistica di professionisti dedicati alla presa in carico del paziente in base alle necessità specifiche dello stadio della malattia. I pazienti con malattia di Parkinson candidabili all'intervento di neurostimolazione profonda vengono ricoverati presso l'unità operativa Neuromet dove sono sottoposti agli accertamenti clinici e strumentali volti ad escludere controindicazioni e valutare il rischio anestesiologico. Per i pazienti risultati idonei all'intervento, ciascuno discusso in team multidisciplinare, vengono programmati i ricoveri per impianto dell'innovativo dispositivo medico. Dopo l'impianto del neurostimolatore, durante i primi mesi che seguono l'intervento, il paziente viene seguito in stretto follow-up in un ambulatorio dedicato.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

1 giorno ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago