Sabato 1 settembre Diakronica, associazione che valorizza il territorio dei Castelli Romani attraverso attività rivolte a tutte le fasce di età, organizza una passeggiata naturalistica magica, insolita e suggestiva al tramonto sui Monti Tuscolani, cresta del cratere del Vulcano Laziale. Percorrendo una delle zone più naturali del Parco dei Castelli Romani, contornati da sorprendenti panorami, apprenderemo l’interessante e antica storia di questi luoghi. Cena al sacco presso il Parco Archeologico del Tuscolo. Il trekking è piacevole ed adatto a tutti. Costo di partecipazione € 6.00 adulti, € 3.00 bambini da 4 a 14 anni. Appuntamento ore 17.00 al Convento di San Silvestro – Montecompatri
PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI 31 AGOSTO
Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking o comunque comode, acqua e cena al sacco.
per prenotare e per ulteriori informazioni: FB Diakronica, ass.diakronica@gmail.com – 3471035993
Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…
Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…
Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…