Parco+Castelli+Romani%3A+il+31+ottobre+appuntamento+con+i+pipistrelli%2C+conoscerli+per+tutelarli
lecodellitoraleit
/parco-castelli-romani-31-ottobre-appuntamento-pipistrelli-conoscerli-tutelarli/amp/
Ambiente

Parco Castelli Romani: il 31 ottobre appuntamento con i pipistrelli, conoscerli per tutelarli

Il Parco dei Castelli Romani presenta ai cittadini i risultati del monitoraggio, condotto nell’ultimo anno, finalizzato all’individuazione e alla conoscenza dei chirotteri che popolano la nostra area protetta.

La presentazione avverrà in una veste informale: la prima parte dell’incontro si svolgerà all’aperto, nella piazza panoramica antistante il Museo “Benedetto Robazza” di Rocca Priora e nei vicoli del paese, dove i naturalisti del Parco ci faranno sperimentare in maniera diretta le tecniche che hanno utilizzato per effettuare il monitoraggio; avremo, dunque, la possibilità di “ascoltare” gli ultrasuoni emessi dai pipistrelli, convertiti a frequenze udibili dall’orecchio umano dal batdetector.

Nella seconda parte della serata ci sposteremo nella sala museale dove il dott. Vincenzo Ferri, collaboratore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Biologia e Centro Studi Naturalistici Arcadia – e i naturalisti del Parco ci illustreranno i risultati dello studio “La Chirotterofauna del Parco Regionale dei Castelli Romani: Ricerche 2018”.

Sarà un’occasione imperdibile per scoprire più da vicino questi animali ancora troppo poco conosciuti, sfatare qualche mito di troppo e raccontare il ruolo fondamentale (e insospettabile) che questi mammiferi hanno nella nostra vita quotidiana.

Mercoledì 31 ottobre 2018
18.00 – 20.00
Rocca Priora
Museo Benedetto Robazza
Via Mons. Francesco Giacci

L’evento è gratuito e aperto a tutti, iscriviti su Facebook

redazione

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

19 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

20 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago