Anche quest’anno la Federazione Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio organizza a Palestrina nei giorni 21, 22 e 23 settembre il terzo raduno regionale delle manifestazioni storiche delle città federate. Si tratta di un evento culturale di grande valenza economico-sociale perché ci fa conoscere la storia, i costumi e le usanze del nostro territorio oltre alle eccellenze enogastronomiche delle città di Anagni, Anzio, Bassano Romano, Carpineto, Cave, Cori, Genazzano, Magliano Sabina, Nepi, Nettuno, Palestrina, Paliano, Priverno, Sermoneta, Roccantica e Vallecorsa.
Domenica 23 settembre, oltre alla mostra mercato ed alla esibizione dei vari gruppi folcloristici, si snoderà per le vie della città un grande corteo storico cui parteciperà l’Associazione LA STELLA DEL MARE con settanta figuranti in costume del 1500.
L’Associazione LA STELLA DEL MARE, socio fondatore della Federazione, grazie al lavoro encomiabile della sua sartoria, presenterà quattro nuovi costumi storici del 1500, riproduzioni fedeli ed eccellenti di dipinti del Bronzino e di Lorenzo Lotto. La città di Nettuno ospiterà il quarto Raduno regionale delle Manifestazioni storiche del Lazio il prossimo mese di aprile 2019.
Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…