Molto probabilmente il fenomeno ben visibile questa ieri mattina di schiumasul mare e sulla battigia di Ostia ,portata a riva dalle onde e caratterizzata da voluminosi cumuli bianchi, simili a quelli prodotti da detersivi e cosmetici , potrebbe essere un fenomeno del tutto naturale, ma dalle istituzioni ci attendiamo spiegazioni certe e tempestive.
E’ quanto dichiarano in una nota Piergiorgio Benvenuti e Fabio Ficosecco, rispettivamente Presidente e responsabile romano del Movimento Ecologista ECOITALIASOLIDALE.
Si attendono pertanto risultati immediati e certi dalla Capitaneria e dall’ARPA Lazio per comprendere la natura del fenomeno ed escludere la presenza di sostanze nocive per gli esseri viventi e per ipotesi di inquinamento dello specchio di mare interessato.
Nel caso invece di particolare tipo di mucillagine che si potrebbe formare per differenti temperature delle acque o per la presenza di particolari tipi di alghe che rilascerebbero delle spore con conseguente formazione di schiuma, chiediamo comunque di procedere – concludono gli esponenti di Ecoitaliasolidale – con controlli e studi sulla qualità e sull’equilibrio ecologico dell’ambiente marino della costa interessata.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…