L%26%238217%3BONA+scrive+al+Vicepremier+e+Ministro+del+Lavoro
lecodellitoraleit
/ona-scrive-vicepremier-benefici-amianto/amp/
Amianto

L’ONA scrive al Vicepremier e Ministro del Lavoro

Benefici Amianto, qualcosa si muove?  L’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA Onlus, senza mezzi termini ringrazia che tutti ora scendono in campo con il loro consenso riguardo i benefici amianto.

A distanza di anni sembra muoversi qualcosa e questo ci porta soddisfazione, senza mollare la presa, ed anzi, con un rinnovato impegno affinché il nuovo Ministro del Lavoro accolga il grido di dolore delle vittime dell’amianto dell’Umbria e sani delle ingiuste discriminazioni.

«Come Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al Coordinamento Regionale in Umbria e al Dott. Niccolò Francesconi, esperto in criminologia clinica, abbiamo più volte richiamato l’attenzione di tutte le istituzioni sulla problematica amianto. Già nel 2009/2010 e negli anni successivi si sono succedute manifestazioni e iniziative giudiziarie intraprese dall’Osservatorio Nazionale Amianto per la tutela della salute pubblica e dei diritti dei lavoratori. Ora, dopo tante battaglie, anche grazie all’impegno del M5S e del sindacato Fismic, qualcosa sembra muoversi. Riguardo questo quindi fiduciosi aspettiamo risposte concrete proprio per la tutela dei lavoratori, ed è perciò che rivolgiamo un accorato appello al Vicepremier On.le Luigi Di Maio, perché sani la situazione di cui sono rimasti vittime i lavoratori umbri, i cui benefici amianto sono stati riconosciuti nella migliore delle ipotesi fino al 31.12.1992. Chiediamo che il Ministro emetta subito un atto di indirizzo ministeriale per ottenere il riconoscimento fino al 02.10.2003. Con molta soddisfazione notiamo che anche chi non è mai intervenuto inizialmente in merito per richiedete benefici adesso ha intrapreso la nostra strada e per questo esprimiamo soddisfazione. In riguardo come Osservatorio nazionale Amianto scriveremo a Luigi di Maio proprio riguardo i benefici che sicuramente il vice presidente del Consiglio non farà attendete a tutti i lavoratori che erano stati esclusi» dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA.

È operativo in Umbria lo Sportello Amianto ONA che assiste gratuitamente tutti coloro che ne fanno richiesta attraverso il numero verde gratuito 800 034 294 e attraverso il sito istituzionale www.osservatorioamianto.com/ attraverso il quale chiedere consulenze tecniche, mediche e legali totalmente gratuite.

Osservatorio Nazionale Amianto

Published by
Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

16 ore ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

1 giorno ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

3 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

4 giorni ago