OCEANI+DI%26%238230%3B
lecodellitoraleit
/oceani-rememberdel-direttore/amp/

OCEANI DI…

Oggi si celebra nel mondo il World Ocean Day, che ci vuole ricordare da dove veniamo e dove torniamo ogni giorno, purtroppo insultando la nostra matrice di vita con milioni di tonnellate di venefico deturpante pattume. Tra tanto orribile comportamento, che ha stravolto irrimediabilmente il nostro bene essenziale, oltre la plastica, tra le sostanze altamente pericolose che vengono sversate o finiscono nelle profondità, c’è l’amianto contenuto nei relitti delle imbarcazioni , ma anche e in via di crescita esponenziale, paradossalmente proprio quello dello smaltimento irregolare dei materiali eliminati a terra, dall’eternit ai prefabbricati in cemento amianto. In Italia, sono stati fatti rinvenimenti casuali come quelli ultimi di Santa Marinella, Massa e in Calabria, ma sappiamo che il vezzo di liberarsi di ciò che imbarazza nel fiume o in mare è diffuso. Sappiamo che l’ingestione delle fibre d’amianto non è meno pericolosa della inalazione e qualche dubbio lo dovremmo avere anche per quel che tocca alla fauna marina di cui ci cibiamo. Ecco dunque, nel giorno dedicato agli Oceani, determinarsi la conferma di un impegno , di un imperativo per l’Osservatorio Nazionale Amianto, ovvero quello di determinare un focus particolare, una attenzione speciale sull’argomento amianto e bacini imbriferi, coste e fondali marini, coinvolgendo in primis la Commissione Nazionale presso il Ministero dell’Ambiente, della tutela del Territorio e del Mare.
***Se nelle tubature degli acquedotti c’è l’amianto, le fibre possono essere ingerite, oppure anche inalate, in quanto si può determinare evaporazione dell’acqua e quindi aerodispersione delle fibre, uno dei più potenti agenti cancerogeni noti in medicina.
L’amianto ingerito fa male, lo dice un rapporto dello IARC, agenzia di ricerca sul cancro dell’organismo Mondiale della Sanità (OMS). Il rapporto recita: Esistono prove sufficienti per la cancerogenicità di tutte le forme di amianto per l’uomo. Provoca il mesotelioma, il cancro del polmone, della laringe, e dell’ovaio. Inoltre sono state osservate associazioni positive tra l’esposizione a tutte le forme di amianto e cancro della faringe, stomaco, colon-retto Esistono prove sufficienti negli animali per la cancerogenicità di tutte le forme di amianto Tutte le forme di amianto sono cancerogeni per l’uomo.” L’ingestione di amianto è considerata “esposizione primaria” al pari dell’inalazione (capitolo 1.5, pagina 225).
C’è un rischio in Italia che viene fortemente sottovalutato ed è il rischio di inquinamento da amianto proveniente dalle tubazioni per la distribuzione dell’acqua potabile. Infatti non c’è una norma specifica che vieta la presenza di amianto nell’acqua potabile anche se dovrebbe essere chiaro che si dovrebbe evitare l’ingestione di cancerogeni e dell’amianto in particolare. L’Allegato I al Decreto Legislativo 31/2001 detta i criteri della potabilità dell’acqua destinata al consumo umano e tra questi parametri non è prevista la ricerca delle fibre di amianto.
In Italia, l’entità del problema dovrebbe corrispondere a circa 100 mila chilometri di tubazioni, secondo una stima del 2013 dell’Arpa Lazio. Rinnovare il sistema della tubazione togliendo le vecchie tubature in amianto farebbe risparmiare anche molta acqua, che è un bene prezioso, soprattutto in un periodo di crisi idrica come quello che sta attraversando il nostro paese. Infatti, in media circa il 50% dell’acqua si perde per vetustà delle tubature e poi si deve tener conto anche del fatto che con i cambiamenti climatici ci sarà sempre meno acqua con un prolungamento delle aspettative di vita che renderanno ancora più probabile l’aumento di casi di patologie asbesto correlate per via dell’ingestione delle fibre.

Ruggero Alcanterini

Recent Posts

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

1 giorno ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

1 giorno ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

2 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

2 giorni ago

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola?

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…

3 giorni ago

Ztl a Roma, il centro si svuota (un po’) ma il traffico non molla

Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…

3 giorni ago