Obiettivi+di+accessibilit%C3%A0%2C+il+Comune+di+Latina+pronto+alla+sfida
lecodellitoraleit
/obiettivi-accessibilita-comune-latina-pronto-alla-sfida/amp/
Ultim'ora

Obiettivi di accessibilità, il Comune di Latina pronto alla sfida

Il Comune di Latina ha definito gli obiettivi di accessibilità del sito web e dei servizi informatici per l’anno 2018.

L’accessibilità è definita nella Legge Stanca (L. n°4/2004) come “la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari“. La normativa prescrive alle amministrazioni di pubblicare, entro il 31 marzo di ogni anno, gli obiettivi di accessibilità al fine di “abbattere le barriere che limitano l’accesso dei disabili agli strumenti della società dell’informazione e li escludono dal mondo del lavoro, dalla partecipazione democratica e da una migliore qualità della vita”.

Da qui la decisione di Cristina Leggio, Assessora a Partecipazione e Smart City, e del Consigliere con mandato all’accessibilità Dario Bellini, di rilanciare sul tema con i primi sei obiettivi da raggiungere entro il 2018 e altri due da centrare nel triennio come aggancio al futuro sul tema della partecipazione democratica. Entro la fine dell’anno, per la parte che attiene al sito web dell’Amministrazione, saranno migliorati i moduli e i formulari presenti sul portale con una revisione totale della strutturazione dei contenuti. Proseguirà il percorso già avviato con le associazioni di formazione sugli aspetti tecnici necessari ai disabili visivi per l’accesso alle informazioni presenti sul sito. È in corso un monitoraggio completo delle postazioni di lavoro, grazie al progetto di alternanza scuola-lavoro con l’istituto Marconi, per verificare che sia data attuazione alle specifiche tecniche previste dalle circolari dell’AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Infine, per quello che attiene all’organizzazione del lavoro, sarà nominato un responsabile di accessibilità cui sarà affiancato un gruppo di lavoro che si occuperà non solo di perseguire i primi sei obiettivi, ma anche l’adeguamento totale del portale alle prescrizioni di legge. Il sito www.comune.latina.it, le postazioni di lavoro e gli uffici che accolgono pubblico saranno tutti adeguati ad accogliere qualsiasi tipo di diversità.

 

«Anche questo – sottolinea l’Assessora Leggio – è un passo importante verso la costruzione di una città inclusiva. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo essere capaci di programmare e disegnare servizi e strutture facilmente raggiungibili e utilizzabili da tutti».

 

Gli obiettivi pubblicati dal Comune sono consultabili nella sezione Amministrazione Trasparente-altri contenuti, oppure al link https://accessibilita.agid.gov.it/obiettivi-accessibilita/2018/comune-di-latina/69911.

redazione

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

19 ore ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

1 giorno ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

1 giorno ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago