(Adnkronos) – "Tra gli agricoltori sta aumentando la sensibilità verso l'approccio One Health), più attento ai temi della sicurezza sanitaria e alimentare. C'è ancora molto da fare per contribuire a innalzare la cultura della prevenzione, essenziale per avere un sistema agroalimentare nel complesso più sicuro. L'Italia è ai vertici in Europa e nel mondo, ma è necessario continuare a discuterne perché ci sono malattie importanti, come la Psa (peste suina africana, ndr) che minacciano il nostro sistema agroalimentare”. Così Raffaele Nevi, segretario della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e portavoce di Forza Italia, intervenendo a margine dell’evento di presentazione del Libro Bianco frutto del progetto multidisciplinare “One Health: sostenibilità, benessere e prevenzione” promosso da Msd Animal Health. “Tutti i dati – continua Nevi – dimostrano che i livelli di sicurezza sanitaria nel nostro Paese sono massimi. Certamente non ci accontentiamo dei risultati raggiunti. Andiamo avanti: dobbiamo coniugare tutto questo con gli aspetti di natura economica. Tutto questo ha un costo che però riusciamo a rivendere in termini di credibilità dei nostri prodotti sul mercato mondiale, dove il trend di crescita della nostra esportazione sta dimostrando l'esistenza di una reputazione positiva per il Made in Italy, soprattutto – conclude – nell’agroalimentare, che è trainante anche per gli altri settori”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…