All’istituto Itis di Nettuno, è ora in atto una protesta da parte degli studenti per la presenza dei topi riscontrata in questi giorni. Una rappresentante di classe, ci ha riferito che i distributori di cibo e bevande sono stati rimossi, perché gli alimenti all’interno erano mangiucchiati dai ratti. Quindi dopo aver effettuato una pulizia ed applicato una rete che ne impedisse l’accesso ai topi, sono state ricollocate. Nemmeno le trappole messe, sono riuscite a debellare il fenomeno.
Il preside ha contattato l’Asl e nel pomeriggio si attende un sopralluogo, per l’eventuale chiusura della scuola, per effettuare una derattizzazione.
Nella segnalazione si può leggere:
“ I topi passano tra i piedi dei prof. e hanno mangiato le merendine dei distributori che dovrebbero essere stati svuotati, puliti, sanificati. I topi sono portatori di leptospirosi, se un topo facesse pipì su un barattolo di coca Cola e il ragazzo lo portasse alla bocca, rischierebbe la vita. I ragazzi poco fa hanno tentato di iniziare una protesta, ma nel giro di pochi minuti sono dovuti rientrare. Se domani il Sindaco non chiuderà la scuola, ci muoveremo noi genitori nei confronti della provincia.”
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…