Nettuno%2C+sabato+25+novembre+%26%238220%3BBuio+pesto%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/nettuno-sabato-25-novembre-buio-pesto/amp/
Ultim'ora

Nettuno, sabato 25 novembre “Buio pesto”

Nuova stagione teatrale per l’Associazione Culturale Arcadialogo di Nettuno, che apre l’attività artistica 2017/2018 con la consueta celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

«I telegiornali e la carta stampata quasi quotidianamente ormai sono invasi da casi di cronaca nera che raccontano violenze sulle donne che nella maggior parte dei casi sfociano in omicidio». Con questa aspra constatazione di fatto esordisce Laura Riggi, ideatrice del progetto di quest’anno nonché presidente dell’Arcadialogo. L’allestimento teatrale di Buio pesto. Cronache di MalAmore mette in scena la riflessione sociale sulla violenza che molte donne in Italia subiscono, partendo da fatti di cronaca nera realmente accaduti, rielaborati e drammatizzati dalla curatrice e interpretati dagli attori dell’Associazione. A essi si alternano letture di brani da Ferite a morte di Serena Dandini, che, in un immaginario paradiso di vittime di femminicidio, dà voce ai loro pensieri post mortem; e interpretazioni sceniche di brani musicali appartenenti al panorama della musica leggera italiana. Il tutto accompagnato dalla esecuzione artistica in estemporanea del Maestro Leonardo Leonardi, che seguirà, con la sua mano su tela, l’escalation di tragiche emozioni sulla scena.

«Ritengo che il nostro impegno in questa lotta stia diventando un’urgenza», continua la Riggi, «perché sono stanca e arrabbiata nel pensare che ci siano uomini capaci di compiere azioni orribili e, in molti casi, restare addirittura impuniti».

Ogni anno, dal 2011 a oggi, l’Associazione Arcadialogo prende parte alla Giornata mondiale per la lotta alla violenza di genere, collaborando con altre associazioni del territorio e allestendo diversi brani teatrali e musicali. Quest’anno il sodalizio è stretto con la Promo Civitas di Nettuno, un’associazione per l’aiuto alla famiglia, sotto il profilo legale, psicologico e di consulenza patrimoniale e matrimoniale, e soprattutto un centro di mediazione familiare inaugurato proprio nel maggio 2017, mentre l’Arcadialogo festeggiava il decennale. «Un’associazione artistica che compie il decimo anno di attività e un’associazione di sostegno alla famiglia che sta nascendo: è un connubio perfetto!», sentenzia la Riggi.

Lo spettacolo Buio pesto si propone, dunque, di proseguire un discorso che l’Arcadialogo ha iniziato già nel 2011 con l’allestimento di Anime nel buio di Giorgia Amantini, per sensibilizzare il pubblico su questa tematica tragica della nostra realtà sociale e far riflettere sull’argomento.

«Il nostro impegno è costante», conclude Laura Riggi. «Non siamo organi di giustizia, siamo persone che fanno cultura e proprio tramite la nostra Associazione Culturale Arcadialogo vogliamo realizzare un progetto teso alla sensibilizzazione tramite il racconto ma anche lo scontro. Quello con una realtà già vissuta da donne che sono vittime degli uomini che stavano loro accanto. Da questi racconti, dalla voce strozzata delle donne nasce Buio Pesto. Cronache di MalAmore. Voci “postume” che raccontano inferni personali da cui non si esce. Da vive perlomeno».

Buio pesto debutterà il 25 novembre 2017 alle ore 17.00 presso l’Associazione Promo Civitas di Nettuno, in via Romana 47G, all’interno della manifestazione organizzata per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Per info: arcadialogo@gmail.com – 331 757 7542

redazione

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

20 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

23 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago