Nettuno%2C+sabato+20+gennaio+convegno+divulgativo+sulla+tematica+della+Plusdotazione
lecodellitoraleit
/nettuno-sabato-20-gennaio-convegno-divulgativo-sulla-tematica-della-plusdotazione/amp/
Ultim'ora

Nettuno, sabato 20 gennaio convegno divulgativo sulla tematica della Plusdotazione

L’Associazione nazionale Step-net onlus in collaborazione con l’Associazione Promo Civitas e Cts gifted aps organizza un convegno divulgativo sulla tematica della Plusdotazione dal titolo “Bambini e ragazzi plusdotati: individuare comprendere e supportare il potenziale” a Nettuno sabato 20 gennaio 2018 , presso la sede dell’Associazione Promo Civitas –Via Romana 47G galleria Lumaca- Nettuno, a partire dalle 9,45.
I bambini/ragazzi ad alto potenziale cognitivo sono il 5% della popolazione scolastica = 1 per classe, distribuito su tutto il territorio nazionale, indipendentemente dall’estrazione etnica, culturale, economica e sociale della famiglia di appartenenza; non sono un gruppo omogeneo e si differenziano dai loro pari, anche quelli più brillanti, per stile e velocità di apprendimento, creatività, caratteristiche di personalità e comportamento sociale. Avere un’intelligenza molto sviluppata o un talento particolare non significa necessariamente avere successo come individuo nella vita, negli apprendimenti e nelle relazioni; infatti se i loro bisogni educativi non vengono accolti in un progetto inclusivo, possono portare al manifestarsi di emotività negativa e/o irrequietezza, rendendo difficile lo svolgimento delle attività all’interno della classe e/o la gestione del bambino/ragazzo da parte dei genitori.
Il convegno, aperto alla cittadinanza, si rivolge soprattutto a genitori, insegnanti,educatori, professionisti della salute.Il Focus del Convegno sarà dedicato all’introduzione della tematica e all’individuazione dei bambini/ragazzi plusdotati: verranno fornite informazioni per supportarli e gestirli nei differenti contesti di crescita. L’incontro, oltre alla divulgazione, si pone l’obiettivo di costruire una rete con il territorio, le istituzioni e le scuole per rispondere ai bisogni degli studenti plusdotati e delle loro famiglie. I relatori svilupperanno i loro interventi su quattro assi principali: cornice di riferimento, talento e plusdotazione, contesto familiare e scolastico, didattica e metodologie per studenti plusdotati.

Per ulteriori approfondimenti: Definizione plusdotazione

redazione

Recent Posts

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

22 ore ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

22 ore ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

1 giorno ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

2 giorni ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

2 giorni ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

3 giorni ago