Novità sul fronte ambientale per la città di Nettuno. Con una delibera del 2 maggio il dirigente Benedetto Sajeva ha liquidato all’Impresa SECURLINE S.r.l. con sede in Via Laurentina, un importo contrattuale pari a euro 13.835,83 più Iva al 22% per euro 3.043,88, per complessivi euro 16.879,71 per la “Realizzazione ed installazione di un sistema integrato per la videosorveglianza wireless e servizi connessi – finalizzato al controllo dei siti oggetto di abbandono rifiuti” a fronte dei € 99.564,77 previsti per il contratto della gara d’appalto. Ma non é tutto è stata prevista secondo un altra determina dirigenziale di marzo 2019, di affidare alla Ditta Wizard Comunicazione, la realizzazione di una campagna di comunicazione finalizzata alla promozione della raccolta differenziata e contro l’abbandono dei rifiuti per l’importo di 8845 euro. Sull’albo pretorio dovrebbe esserci anche il numero ed il costo delle foto trappole acquistate un anno fa, che tra fior di campagne pubblicitarie che ancora non partono ed imprese di sicurezza assunte ancora non sono state installate. Nel frattempo continua a Nettuno, l’impegno dei carabinieri forestali, che dalla loro stazione di Pomezia continuano ad elevare sanzioni. La settimana scorsa hanno sanzionato 1200 euro a Torre del Monumento per abbandono di rifiuti e 300 euro in prossimità del Bosco dell’Armellino.
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…
Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…