A++Nettuno%2C+grande+successo+per+la+prima+edizione+della++rassegna+cinematografica+%E2%80%9CCitt%C3%A0+di+Nettuno.Film%E2%80%9D%2C
lecodellitoraleit
/nettuno-nel-segno-della-novita-la-rassegna-cinematografica-citta-nettuno-film-organizzata-dallassociazione-helikon-dellattrice-marina-pennafina-dello-scr/amp/
Categories: Cinema

A Nettuno, grande successo per la prima edizione della rassegna cinematografica “Città di Nettuno.Film”,

Dare voce a registi e attori emergenti, scoprire un cinema che vuole sperimentare e omaggiare attori e registi con una carriera già consolidata.
Nasce così a Nettuno, nel segno della novità, la rassegna cinematografica “Città di Nettuno.Film”, organizzata dall’associazione Helikon dell’attrice Marina Pennafina e dello scrittore Maurizio Valtieri, in collaborazione con Francesca Piggianelli. Un’avventura iniziata nel chiostro del Forte Sangallo.
«La nostra scommessa», spiega Marina Pennafina, «è promuovere opere prime e dare visibilità a giovani registi che, molto spesso, sono trascurati dalla grande distribuzione. Ci sono novità e sceneggiature che meritano attenzione».
La rassegna si è aperta con il cortometraggio “Punto di vista” del regista Matteo Perrelli. Oltre a quest’ultimo, presenti anche il produttore Paolo Zanotti e l’attore Francesco Apolloni. A seguire è stato proiettato il lungometraggio “Il Ministro”, per la regia di Giorgio Amato, presente sul palco insieme a Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela e Jun Ichikawa.
La seconda serata ha visto il cortometraggio “La moglie del custode” del regista Mario Parruccini, presente sul palco, insieme a Giorgio Colangeli. A seguire il Film “Come saltano i pesci”, regia di Alessandro Valori, che è intervenuto insieme a Giorgio Colangeli e Simone Riccioni.
La rassegna si è conclusa con il cortometraggio “I Tweet”, di Mario Parruccini e il film “Una nobile causa”, del regista Emilio Briguglio, sul palco insieme agli sceneggiatori e all’attore Antonio Catania.
Sono intervenuti inoltre il sindaco di Nettuno il dottor Angelo Casto, l’assessore al turismo, sport e spettacolo Alessandra Biondi e il consigliere comunale Roberto Lucci, con i quali si è parlato di future e proficue collaborazioni tra l’Amministrazione comunale e l’associazione Helikon.
Visto il successo della tre giorni cinematografica, con un’ottima affluenza di pubblico, che ha raggiunto le settecento presenze complessive, l’associazione Helikon sta già mettendo in campo nuove iniziative per il 2017 e una nuova edizione della rassegna stessa.
Direzione artistica: Marina Pennafina
Organizzazione: Marina Pennafina, Francesca Piggianelli, Maurizio Valtieri
Coordinamento e conduzione: Francesca Piggianelli
Ufficio stampa: Emilio Sturla Furnò

Servizio fotografico di Maria Teresa Barone, per gentile concessione.
_DSC5224_DSC5224

[metaslider id=7443]

Eco Tv

Published by
Eco Tv

Recent Posts

Bonus ISEE fino a 20mila euro: tutte le opportunità del 2025

Bonus ISEE, tutte le agevolazioni e le opportunità del 2025 varate dal Governo: ecco quali…

16 ore ago

Roma, Atac assume nuovi autisti: chi può candidarsi e come funziona la selezione

A Roma nuova opportunità di lavoro data dall'Atac: l'azienda di trasporti pubblici assume nuovi autisti.…

20 ore ago

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

1 giorno ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

2 giorni ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

2 giorni ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

3 giorni ago