Si sono aperti i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie di Nettuno, che prevedono un programma religioso iniziato lo scorso 30 aprile e che avrà termine il 15 maggio, che ha previsto e prevede in ordine questa serie di eventi:
Sabato 30 aprile c’è stata la rievocazione storica dell’approdo con la discesa della sacra immagine. Dall’1 al 6 maggio la Santa messa e le veglie, con la Vestizione dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle subito dopo la messa delle 18,30. Lo scorso 7 maggio la Processione , con gli eventi iniziati già dalle 6,45 seguiti dal tradizionale pellegrinaggio e dalla vestizione, in forma privata, della statua.
Dal 9 al 14 maggio
dalle 6,30 alle 8 messa
ore 12 canto del Regina Coeli e supplica alla madonna
dalle 15 alle 17,30 pellegrinaggi delle parrocchie
ore 19,15 l’esposizione e l’adorazione del sacramento
ore20,15 la recita corale dei vespri
ore 20,45 fiaccolata tra le vie del borgo medievale
15 maggio
Processione
Una folla acclamante gremita di fedeli ha accolto l’inizio della celebrazione.
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…
Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…
Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…
Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…