Nettuno%2C+elezioni+e+voto+domiciliare
lecodellitoraleit
/nettuno-elezioni-voto-domiciliare/amp/
Roma Capitale

Nettuno, elezioni e voto domiciliare

Nettuno Città Metropolitana di Roma Capitale  Elezioni e voto domiciliare: come esercitare questo diritto disciplinato dalla Legge n. 46/2009 L’Ufficio Consulenza per la Disabilità – Area Servizi Sociali del Comune di Nettuno rende ulteriormente note le modalità di accesso al servizio che consente a persone che ne abbiano necessità, secondo requisiti di seguito indicati, di poter accedere al servizio svolto dagli Uffici Comunali preposti. CHI HA DIRITTO AL VOTO DOMICILIARE Il voto domiciliare è disciplinato dalla Legge 7 maggio 2009, n. 46. Possono votare a domicilio: 1. gli elettori, con grave disabilità, che dipendono in modo continuativo e vitale da apparecchiature elettromedicali e che, per questo, non possono allontanarsi dall’abitazione in cui dimorano; 2. gli elettori “intrasportabili”, affetti da disabilità gravissime che rendono impossibile, anche utilizzando servizi di trasporto attrezzati, l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano. Si può votare a domicilio in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati, del Senato, dei membri italiani al Parlamento Europeo e dei Referendum regolamentati da leggi statali. Per le elezioni del presidente della provincia e del consiglio provinciale, del sindaco e del consiglio comunale, la persona che ha diritto al voto domiciliare deve avere la propria dimora nel territorio della Provincia e del Comune in cui si tengono le elezioni. COSA FARE, DOVE ANDARE La prima cosa da fare è richiedere, alla Asl, la certificazione sanitaria che attesti la grave infermità dovuta alla dipendenza da apparecchi elettromedicali o per “intrasportabilità”. La seconda cosa da fare è presentare, all’Ufficio Elettorale del Comune e su apposito modulo, la richiesta di votazione presso la propria dimora. Alla richiesta deve essere allegata la certificazione rilasciata dalla Asl. Per le elezioni politiche del 4 Marzo 2018, la richiesta DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE IL 12 FEBBRAIO 2018.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

11 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

11 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

3 giorni ago