L’interessante incontro gratuito ideato dall’Assocuazione Oltremente di Maria Teresa Barone, patrocinato dal Comune di Nettuno, che si terrà nei giorni 26, 27 e 28 ottobre presso la Sala Consiliare.
Fotografie, filmati, dibattiti e curiosità, raccontati da chi ha partecipato alla spedizione scientifica italiana oltre un ventennio fa e ha avuto l’onore e la soddisfazione di piantare lo stendardo di Nettuno sulla banchisa.
Il racconto di chi ha vissuto nel continente dove è sempre giorno e i ritmi della quotidianità sono scanditi dagli orari dei pasti e dove ti ritrovi a fumare una sigaretta tra i pinguini e le foche.
Un evento che trasmette un’esperienza forte, raccontando come si possa lavorare in condizioni estreme, con temperature che scendono anche sotto i 30 gradi.
Un evento che parla di forti amicizie e di grandi contrasti.
Un evento da non perdere.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…