Nettuno%2C+costituzione+della+Commissione+di+Garanzia+dei+Cittadini
lecodellitoraleit
/nettuno-costituzione-della-commissione-garanzia-dei-cittadini/amp/
Ultim'ora

Nettuno, costituzione della Commissione di Garanzia dei Cittadini

La Città di Nettuno si apre ad un organismo consultivo importante in materia di partecipazione popolare avviando ufficialmente la fase di costituzione della Commissione di Garanzia dei Cittadini che “anche su impulso di cittadini unitisi in gruppi e portatori di interessi diffusi, di comitati di quartiere e associazioni” rappresenterà i bisogni della Città esercitando funzioni consultive, di proposta nei confronti della Giunta, del Consiglio Comunale del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale tutta, naturalmente nel rispetto dei principi costituzionali e dello Statuto Comunale. “Si muovono nuovi passi istituzionali verso una democrazia partecipata a Nettuno” è il commento del Sindaco Casto che ha voluto l’istituzione di questo organismo auspicando che possano arrivare
numerose domande di partecipazione. La Commissione di Garanzia discende dall’Art. 40 dello Statuto Comunale (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 31/01/2017): l’individuazione dei componenti avverrà per estrazione a sorte, realizzata dal Segretario Comunale come garante della trasparenza e della correttezza delle procedure, con seduta pubblica fissata al prossimo 26 Ottobre alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare. L’Organismo sarà costituito da 24 cittadini residenti nel Comune di Nettuno e composta secondo criteri inseriti nell’apposito Regolamento della Commissione. Nel caso dovessero pervenire un numero di manifestazioni di interesse inferiori a 24, il Comune si riserva di procedere alla riapertura dei termini per la presentazione delle candidature. Gli interessati dovranno completare l’Allegato “A” dell’Avviso Pubblico e presentare i documenti richiesti nell’Avviso stesso entro le ore 12.00 del 24/10/2017 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Nettuno sia con documentazione cartacea in busta chiusa, sia inviandola con la stessa scadenza tramite PEC al seguente indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it.

redazione

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

16 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

3 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago