I consiglieri di opposizione di Nettuno, Marco Federici e Roberto Alicandri, hanno presentato un’interpellanza a risposta scritta all’Assessore alle Attività Produttive Camilla Ludovisi.
“I sottoscritti consiglieri, in merito al Regolamento dei mercatini tematici stagionali e con riguardo alla delibera di giunta n. 22 del 26/07/2019 interrogano l’assessore competente se non ritene utile rivedere totalmente ambiti merceologici e ubicazione dei mercatini stessi.
A nostro avviso infatti si dovrebbe creare un vero e proprio itinerario della tradizione nettunese che consterebbe di piccoli nuclei di stand divisi per caratteristiche merceologiche che li vedrebbero inseriti in diverse zone della città. Questo avrebbe l’ulteriore vantaggio di portare i turisti e coloro sono interessati a tali stand, per poter passare da un nucleo ad un altro, a dover transitare davanti alle attività commerciali stabili senza creare inutili concorrenze.
Inoltre anche sulle categorie merceologiche si dovrebbe superare il concetto generico di merce per addivenire ad una logica a km zero. Ovvero concentrarsi sulle vere produzioni del territorio, come quelle agro alimentari, che sono una eccellenza della nostra città, magari pensando a stand con il vino o la birra artigianale di produzione locale ed anche con prodotti alimentari strettamente nettunesi. Ma anche per quanto riguarda le produzioni artigianali, più che bigiotteria o chincaglieria varia bisognerebbe premiare le piccole produzioni locali di sartoria e gioielleria.”
Roberto Alicandri
Marco Federici
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…