Nettuno%2C+2+novembre%3A+Il+comune+commemora+il+campo+della+memoria+ma+non+i+7861+soldati+americani
lecodellitoraleit
/nettuno-2-novembre-comune-commemora-campo-della-memoria-non-7861-soldati-americani/amp/
Notizie dal Mondo

Nettuno, 2 novembre: Il comune commemora il campo della memoria ma non i 7861 soldati americani

Apprendiamo con stupore e amarezza che la celebrazione per la commemorazione dei defunti non include nel programma istituzionale una visita dedicata al Cimitero Americano di Nettuno, dove riposano 7861 soldati che, con il loro sacrificio, hanno permesso la nascita di una Repubblica fondata su valori di libertà e pace. Tale assenza è grave e preoccupante dal momento che si è scelto di dedicare una tappa ufficiale al Campo della Memoria, cimitero militare in cui riposano quanti scelsero di stare con il fascismo e con l’invasore tedesco. Siamo convinti che siano ampiamente maturati i tempi della pacificazione, ma pacificazione non può voler dire parificazione storica o rimozione.  Per quanto la nostra idea politica sia profondamente incompatibile con le ideerazziali che scelsero i repubblichini, riteniamo che il giorno dei defunti, sia il giorno di tutti i defunti e che il rispetto (non l’onore!) vada tributato indipendentemente dal giudizio sulla vita, poiché il culto dei morti è un principio di civiltà. Ma non possiamo accettare che nelle celebrazioni ufficiali si estromettano quei giovani uccisi in ragione di ideali di pace e democrazia per lasciare spazio ad altri che scelsero la strada sbagliata. Possiamo consentire che nel giorno dei morti (e non il 22 gennaio e il 2 giugno!!!) l’Amministrazione omaggi tutti, ma non che vengano capovolte le coordinate della storia o che si dia priorità a chi fu,fortunatamente per tutti, sconfitto. Non sappiamo se si trattidell’ennesima distrazione di un’Amministrazione superficiale e ripetente in Storia, o se invece ci sia dentro questo programma una ratio, anzi una deriva, di stampo nostalgico. È notizia di questi giorni che il Senato non ha approvato all’unanimità una commissione contro l’antisemitismo voluta dalla Senatrice Liliana Segre superstite dell’Olocausto. In Senato Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia si sono astenuti dinnanzi a un appello etico contro le discriminazioni. Quegli stessi partiti oggi, amministrando Nettuno, si dimenticano di andare al Cimitero Americano. È un segnale allarmante.

Con la presente facciamo un appello pubblico al Sindaco.  Vada al Cimitero Americano con la fascia tricolore e porti ai quei giovani il saluto di Nettuno, città fregiata con la medaglia d’oro per il ruolo che ebbe nei giorni della Resistenza.

Antonio Taurelli

Marco Federici

Waldemaro Marchiafava

Roberto Alicandri

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

12 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago