Il 19 gennaio, nell’ambito della seconda giornata del manifesto culturale “War is Over Project”, curato dalla Unicivica “Andrea Sacchi”, nell’ambito delle celebrazioni del 75° Anniversario dello Sbarco Alleato, aprirà i battenti, presso il Forte Sangallo, la Prima esposizione libraria dell’editoria di guerra, “Nettunia 1944”.
Quattro le case editrici che esporranno all’interno di questa importante novità nel panorama del mondo della divulgazione degli eventi bellici: Herald Editore, Idrovolante Edizioni, GOG Edizioni e Nuova Editrice Universitaria.
Una iniziativa fortemente voluta per evidenziare quello che è il contesto attuale rispetto ad un tipo di pubblicazioni dall’indubbio valore storico, che non poteva che trovare nella cornice di una rassegna di eventi dedicati al 75° anniversario dello Sbarco Alleato la sua migliore collocazione.
L’esposizione avrà inizio alle ore 10 di sabato 19 gennaio e si protarrà fino all’orario di chiusura pomeridiano del Forte Sangallo, per poi riaprire il giorno successivo, domenica 20 gennaio,sempre alle ore 10 per concludersi alle 13 con la consegna della Prima edizione del Premio “Nettunia 1944”, un’ opera artistica realizzata dal noto Maestro Scultore Mario Righini.
Il Presidente Dott Roberto Fantozzi
Il Direttore Dott.ssa Chiara Di Fede
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…
Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…
Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…