Il 20 novembre 2018, Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nelle scuole del Comune di Nettuno, sarà distribuita “La Carta dei Diritti dei Figli nella separazione dei genitori”.
Il documento, redatto mediante l’attività di ascolto e di partecipazione che ha visto coinvolti la Consulta dei Ragazzi dell’Autorità Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, presieduta dall’avvocato Filomena Albano, e professionisti di settore, esprime in dieci articoli altrettanti diritti di bambini e ragazzi alle prese con il percorso che parte dalla decisione dei genitori di separarsi e sono ispirati alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’iniziativa è frutto della proficua collaborazione tra L’Università Civica di Nettuno “Andrea Sacchi”, l’Area Pubblica Istruzione e Servizi Sociali del Comune di Nettuno e l’Ufficio Nazionale dell’Autorità stessa , che ha prestato la sua massima disponibilità, ed apprezzamento, per la divulgazione di questo importante documento nel nostro Comune.
Abbiamo pertanto dato seguito all’appello che lo scorso Marzo, in occasione del convegno sulla Costituzione Italiana, organizzato dall’Università Civica di Nettuno, venne lanciato dal Garante Regionale dell’Autorità per l’infanzia e l’adoloscenza, avvocato Jacopo Marzetti, sulla necessità di sensibilizzare sulle criticità connesse alla condizione dei figli di genitori separati.
Il Presidente Dott Roberto Fantozzi
Il Direttore Dott.ssa Chiara Di Fede
Il Dirigente Area Pubblica Istruzione e Servizi Sociali Comune di Nettuno Dott.ssa Margherita Camarda
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…