Natale+solidale%3A+In+arrivo+dalla+Regione+Lazio+circa+9mila+euro+per+il+contrasto+della+povert%C3%A0+ad+Anzio+e+Nettuno
lecodellitoraleit
/natale-solidale-arrivo-dalla-regione-lazio-circa-9mila-euro-contrasto-della-poverta-ad-anzio-nettuno/amp/
Territorio

Natale solidale: In arrivo dalla Regione Lazio circa 9mila euro per il contrasto della povertà ad Anzio e Nettuno

Alcuni giorni fa abbiamo annunciato che per le festività natalizie, la Regione Lazio ha messo a disposizione dei contributi per il contrasto della povertà con Deliberazione di Giunta Regionale n.810/2018 per una somma complessiva di euro 349.457,20. Dei quali 8.565,38 euro per i comuni di Anzio e Nettuno. Non avendo avuto più notizie sull’impiego di questi contributi da parte degli enti, abbiamo contattato la Regione Lazio, che ci ha fatto sapere che il mandato ai comuni è in arrivo in questi giorni. Un intervento straordinario per la fornitura di pasti durante le festività natalizie. Queste risorse serviranno al fine di intervenire per affrontare il disagio, a supporto della attività contemplata nei piani di zona e coerente con le azioni previste dal piano regionale di contrasto alla povertà: “Un intervento che punti ad alleviare le difficoltà delle persone restituendo, proprio in ragione del periodo delle festività natalizie e di fine anno, dignità a coloro che sempre più sono in difficoltà e che ormai in molti casi, non riescono nemmeno a soddisfare i bisogni primari; altresì di provvedere attraverso l’erogazione ai distretti sociosanitari del Lazio di una somma da destinare alle persone fragili ed indifese ed in coerenza con le politiche finora adottate dalla Regione Lazio, sia in relazione al REI che al “Bando Povertà” .Una misura assistenziale che tende ad alleviare le sacche di povertà presenti sia nella Capitale che nelle altre realtà del Lazio, soprattutto per quella fascia di anziani soli e con pensione sociale sui quali la crisi ha avuto un impatto significativo, soprattutto in relazione a quelle zone marginali del territorio regionale dove si tende a nascondere la povertà e prevede:

Potenziamento dei servizi delle mense comunali o distrettuali per la fornitura di un pasto natalizio e/o di fine anno , per un massimo di euro 20,00 a pasto;

Pacchi alimentari a persone con disagio economico e d’alta fragilità sociale in ambito sia comunale che distrettuale, per un massimo di euro 20,00 cadauno;

Le attività di cui sopra potranno essere svolte:

Direttamente  dai distretti socio sanitari;

Attraverso manifestazioni di interesse;

In collaborazione con le associazioni del Terzo Settore di cui all’articolo 39 della legge regionale 11/2016; pertanto, procedere a ripartire ai distretti socio sanitari;

Al momento, nonostante il Natale sia alle porte, gli enti non hanno ancora reso noto di come verrano impiegati questi contributi. Anzio e Nettuno non dispongono di una mensa comunale.

Linda Di Benedetto

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

12 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

3 giorni ago