L’Associazione Spirit Romanesc con la collaborazione del Comune di Pomezia ha dato vita al progetto “Chi sono io?”, rivolto agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Lo scopo del progetto è quello di “Sostenere un processo di integrazione e inclusione positiva tra adolescenti di varie culture e favorire la costruzione dell’identità degli adolescenti di seconde generazioni, nati da genitori immigrati, valorizzandone le ricchezze emergenti e fronteggiando gli ostacoli che possono portare a fenomeni di disagio, di esclusione e di marginalità sociale”.
Il progetto prevede anche molte attività tra cui laboratori di teatro e un supporto psicologico per i ragazzi e i genitori, con durata fino alla fine dell’anno scolastico.
“La nostra Amministrazione è molto sensibile al tema dell’integrazione e della convivenza culturale”, ha detto il Sindaco Fabio Fucci. “Gli adolescenti necessitano di un’attenzione particolare da parte delle istituzioni, (…) a maggior ragione se si tratta di ragazzi che possono trovare difficoltà di scambio sociale e interculturale.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…