Il+Museo+Civico+Archeologico%2C+l%E2%80%99Istituto+Anzio+e+le+famiglie+insieme+in+una+giornata+dedicata+ai+bambini
lecodellitoraleit
/museo-civico-archeologico-listituto-anzio-le-famiglie-insieme-giornata-dedicata-ai-bambini/amp/
Anzio

Il Museo Civico Archeologico, l’Istituto Anzio e le famiglie insieme in una giornata dedicata ai bambini

Quando si fa rete: Istituto Comprensivo Anzio 3, Museo Archeologico di Anzio e famiglie.

Lo scorso 28 settembre, gli alunni della terza C della scuola primaria C. Collodi hanno partecipato ad una sezione sperimentale dedicata ai bambini intitolata “Giocare con l’arte e l’arte di giocare”, “nella consapevolezza, dell’importanza che assume l’educazione all’ Arte e la costruzione della Pace nella formazione delle nuove generazioniorganizzata all’interno della Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio Shingle22j alla sua VII edizione. Per la prima volta al Museo Civico Archeologico, ad un giorno dalla chiusura della Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio Shingle22j, è stata realizzata un’attività per bambini ideata ecurata dalla responsabile dell’area pedagogica e didattica del museo Giusy Canzoneri, counselor del progetto PsicoarcheologiaII a cui la classe dell’Istituto Comprensivo di Anzio 3 ha aderito tre anni fa con un Protocollo d’Intesa tra la scuola e l’Amministrazione Comunale. In un contesto tra antico e contemporaneo rappresentato da opere e reperti provenienti da Anzio e da altri territori anche non italiani,gli alunni si sono lasciati guidare dalle proprie emozioni nell’ osservazione attenta di ciò che era esposto. Successivamente,attraverso una petite promenade, hanno individuato il “nuovo”scegliendo responsabilmente l’opera che più si avvicinava al proprio stato d’animo, che è stata infine, rappresentatagraficamente. L’esperienza, unica nel suo genere, si è conclusa con la collocazione del disegno corredato delle motivazioni di quanto prodotto accanto all’opera presente nel museo. I bambini della terza C, accompagnati dai genitori e dalle insegnanti C. Cammisa e C.Passa, hanno partecipato anche il 13 ottobre, Giornata Nazionale delle Famiglie al museo (F@mu) ad un altro evento , organizzato da G.Canzoneri, intitolato “C’era una volta al museo,…” nel corso del quale hanno svolto un’attività dilaboratorio, guidati dall’esperienza dell’archeologa dott.ssa Mara Petrella e la dott.ssa M. Cristina Adamovic, di formazione montessoriana. In questo secondo evento, utilizzando materiali e strumenti a misura di bambino, il gruppo classe ha simulato un finto scavo archeologico e ha costruito una “ strada a strati, la via campana” sperimentando in un problem -solving alcune soluzioni-di costruzione tipiche degli Antichi Romani. Consapevolezza, metacognizione, capire facendo, senso di responsabilità, sono stati gli obiettivi dei laboratori risultati altamente formativi per tutti i partecipanti. Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione Comunale e alla dott.ssa G.Canzoneri che con la sua competenza di counseloroffre sempre esperienze culturali significative per i bambini, genitori e insegnanti.

​Catia Di Mille

lecodellitorale

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

11 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

12 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

3 giorni ago