MOIGE%3A+Parte+da+Aprilia+il+tour+nei+centri+anziani+di+Nonno+Clicca+Qui%2C+per+la+digitalizzazione+degli+over+65
lecodellitoraleit
/moige-parte-da-aprilia-il-tour-nei-centri-anziani-di-nonno-clicca-qui-per-la-digitalizzazione-degli-over-65/amp/
Aprilia

MOIGE: Parte da Aprilia il tour nei centri anziani di Nonno Clicca Qui, per la digitalizzazione degli over 65

Parte da Aprilia il tour nei centri anziani di “Nonno clicca qui” e più precisamente dal CSA Campoverde; alle ore 10 di oggi 15 maggio il centro ha aperto le porte ai nonni e ai nipoti per avviare un dialogo fra giovani e anziani sul tema dell’educazione tecnologica. I nonni saranno, quindi, invitati ad imparare ad utilizzare gli strumenti e i device più moderni e a navigare sul web, grazie alle lezioni impartite dai loro nipoti.

Saranno 20 le tappe del tour realizzate nei centri anziani in collaborazione con la Fondazione Longevitas ETS, un momento unico che si pone un duplice obiettivo, quello di avvicinare due generazioni agli antipodi con due modi diversi di comunicare, e di colmare un gap che nel nostro paese ha investito la fascia più adulta mai educata al digitale.

Tale progetto nasce da alcuni sconcertanti dati: solo il 4,4% degli adulti tra i 65 e i 74 anni di età risulterebbe avere competenze digitali ed informatiche di base. Un numero paradossale se pensiamo che molti “over” a più di 65 anni ancora lavorano e utilizzano quotidianamente almeno un PC.

Il progetto sta raggiungendo anche 80 Istituti dove saranno circa 4.000, i “nonni” coinvolti nel progetto, i “nipoti” saranno, invece, 1.600: tutti ragazzi provenienti da scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale, i quali diventeranno veri e propri docenti, pronti ad insegnare ai nonni/alunni tutti i trucchi del mondo digital.

I pro di questo progetto sono molteplici, dalle interazioni tra due generazioni purtroppo sempre più distanti, fino alla sensibilizzazione in tema di cyber sicurezza. Quest’ultima, infatti, sarà una delle principali tematiche dei webinar che parallelamente accompagneranno l’iniziativa, coinvolgendo docenti, genitori e ragazzi, per un totale stimato di circa 20.000 famiglie beneficiarie.

Il progetto prevede un ciclo di incontri per ogni istituto selezionato, durante i quali verrà utilizzato il metodo learning by doing, con tante attività pratiche su diversi dispositivi (PC, tablet e smartphone), in modo tale da rendere autonomi i nonni di fronte a qualsiasi device.

La formazione tratterà argomenti disparati, tra cui l’accesso e l’utilizzo di internet, il servizio di posta elettronica, la conoscenza e l’uso delle APP e l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione tramite SPID.

Nonno Clicca Qui è un progetto realizzato dal MOIGE, Movimento Italiano Genitori, in collaborazione con Polizia di Stato, Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani e con il contributo del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

5 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

9 ore ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

1 giorno ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

3 giorni ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

3 giorni ago